Coppi diventa un acquarello
Anna Borgarelli e il suo gruppo di artiste saranno protagoniste della mostra che sara' inaugurata sabato al Museo dei Campionissimi. Inevitabile un omaggio allAirone
Anna Borgarelli e il suo gruppo di artiste saranno protagoniste della mostra che sara' inaugurata sabato al Museo dei Campionissimi. Inevitabile un omaggio allAirone
La rassegna verrà inaugurata sabato 8 giugno alle ore 17.00 al Museo dei Campionissimi con una mostra di acquarelli tutta al femminile curata da Anna Borgarelli, alla presenza di Paolo Levi, giornalista e critico d’arte, nonché promotore dell’iniziativa.
Saranno esposte le opere, oltre che della maestra Anna Borgarelli, nata a Torino ma la cui famiglia ha origini a Novi e Pozzolo, anche delle artiste: Rosanna Bianchi, Vilma Borra, Cristina De Maria, Silvana Di Tavi, Marisa Mazzarello, Piera Pertusati, Roberta Riva, che presenteranno una ventina di lavori ciascuna, con un variegato repertorio capace di disegnare un percorso d’arte che ben si innesta nella cornice storica della città di Novi e del Museo dei Campionissimi.
Il progetto, che nasce da un’idea di Elede Editrice di Torino e dell’associazione Arte Pozzo di Angela Maioli Parodi, è accompagnato da un volume curato da Paolo Levi e Stefania Bison.
La partecipazione a questa interessante iniziativa culturale ed editoriale ha un duplice significato per il Comune di Novi Ligure: da una parte, prosegue il percorso avviato fin dall’inaugurazione del Museo dei Campionissimi nell’aprire le sale espositive non solo al ciclismo e allo sport, ma anche alle arti figurative; dall’altra, visto il momento di difficoltà economica per enti e istituzioni, partecipa alla diffusione dell’arte e della cultura attraverso l’attivazione di sinergie tra diverse realtà del territorio provinciale. La mostra continuerà fino a domenica primo settembre e sarà aperta il venerdì dalle 15.00 alle 19.00, mentre al sabato e alla domenica dalle 10.00 alle 19.00.