Ztl, che fine fara’?
Scade il 30 giugno il periodo di sperimentazione. La Confesercenti chiede allamministrazione comunale di rivedere il provvedimento e di stabilire regole definitive
Scade il 30 giugno il periodo di sperimentazione. La Confesercenti chiede allamministrazione comunale di rivedere il provvedimento e di stabilire regole definitive
“C’è tutto il tempo necessario – dice Antonio Donà, direttore della Confesercenti di viale Saffi – per verificare tale sperimentazione e per aprire un confronto con le parti”. Donà ha già anticipato tale richiesta durante l’incontro che si è tenuto, giovedì scorso, con gli assessori al commercio e lavori pubblici Paolo Parodi e Enzo Garassino con i commercianti di viale della Rimembranza in merito all’introduzione in viale della Rimembranza della zona 30 chilometri all’ora richiesta, come si ricorderà, avanzata dagli esercenti del viale ormai un paio di anni fa. “Riteniamo che si debba svolgere – continua Donà – un’ indagine conoscitiva tra gli operatori del settore per capire come ha funzionato questa Ztl. Crediamo che sia il momento giusto per fare questa verifica e “correggere” dove possibile il provvedimento”.
Tra le ipotesi avanzate vi è anche quella della proroga della sperimentazione ma “riteniamo tale ipotesi non giusta – sottolinea ancora il direttore Donà – perché oggi è doveroso dare delle risposte. Prorogare sarebbe come chiedere al medico di lasciare a letto il malato ancora un po’ di giorni senza somministrare la dovuta cura. Inoltre è giusto fare questa riflessione prima dell’inizio della stagione estiva che, per tradizione, è un momento molto positivo per il commercio novese”.
Si ricorda, comunque, che le richieste di accesso alla Ztl, sia temporanee che definitive, si effettuano dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 18 presso i vigili urbani (ex caserma Giorgi in via Verdi).