Esame di guida, novita’ in vista per i novesi
Le prove per il conseguimento della patente di guida saranno svolte nello slargo in viale Pinan Cichero, in prossimita' dell'Isola dei Bambini. La sceltae' caduta questa zona perche' non trafficata e ideale per poter effettuare manovre di emergenza
Le prove per il conseguimento della patente di guida saranno svolte nello slargo in viale Pinan Cichero, in prossimita' dell'Isola dei Bambini. La sceltae' caduta questa zona perche' non trafficata e ideale per poter effettuare manovre di emergenza
Tante sono le novità introdotte da inizio anno. In pratica l’esame è suddiviso in tre “tempi”. Rispetto al passato, l’esaminando deve saper effettuare anche manovre di emergenza, manovre che vanno, comunque, eseguite in una zona non trafficata, come appunto quella individuata nei pressi dell’Isola dei Bambini. Le nuove normative riguardano non solo le patenti B, cioè quelle per la guida di auto, ma anche chi utilizzerà il motorino o lo scooter.
In tempi ormai “giurassici” non era necessario avere la patente per guidare un motorino. Ora non è più così, anche se la cilindrata è bassa. Allora, benché non fosse necessario il cosiddetto “patentino”, gli agenti di Polizia Municipale, durante il ciclo scolastico delle medie inferiori, tenevano delle lezioni di educazione stradale attraverso le quali i ragazzi imparavano a conoscere i segnali stradali e a come comportarsi negli incroci. Ora i vigili urbani tengono ancora lezioni di educazione stradale ma ai più piccini, ai quali insegnano anche ad andare in bici.