Dolcino: interpellanza sui distributori di acqua minerale
Home
Sara Moretto - s.moretto@ilnovese.info  
19 Giugno 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Dolcino: interpellanza sui distributori di acqua minerale

Dopo l'articolo comparso su La Stampa in data 4 giugno 2013, riguardante gli erogatori comunali, il consigliere si rivolge all'Amministrazione: da dove viene l'acqua distribuita?

Dopo l'articolo comparso su La Stampa in data 4 giugno 2013, riguardante gli erogatori comunali, il consigliere si rivolge all'Amministrazione: da dove viene l'acqua distribuita?

NOVI LIGURE – Il consigliere Pino Dolcino bacchetta l’ Amministrazione Comunale con una nuova interpellanza. Al centro del mirino i distributori di acqua minerale, posizionati all’altezza di Piazza XX Settembre e in zona Museo del Ciclismo, inaugurati nel 2011.

Da quanto spiegato nella missiva recapitata sulle scrivanie di sindaco e assessore, ad attirare l’attenzione sui distributori è stato un articolo comparso in data 4 Giugno 2013 su La Stampa. Il quotidiano torinese denunciava come l’acqua erogata dai distributori comuni, in realtà fosse “la stessa degli acquedotti comunali, ma filtrata per togliere quel sapore un po’ pesante e poco piacevole”. Ma come? Come ricorda il consigliere: “ai tempi dell’inaugurazione nella campagna di informazione a mezzo stampa si dichiarava che l’acqua dei distributori era di ottima qualità , proveniente da un pozzo in zona Lomellina estratta a una profondità di oltre 300 metri”.

Nessuna smentita da parte dell’ Amministrazione è seguita all’articolo di inizio giugno, mentre incalzano le domande di Dolcino: l’acqua dei due distributori, con dicitura acqua potabile H20 è fornita dall’acquedotto o proveniente dal pozzo in zona Lomellina? Si può conoscere l’analisi dell’acqua , con media analitica e dati parametri? E infine: per quanti giorni si puo’ conservare l’acqua dei distributori automatici nelle bottiglie?

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione