Cresce l’emergenza sfratti
L'assessore Broda: 'Sembra di essere di fronte ai primi sintomi di un'emergenza abitativa da metropoli'. Sono una ventina, dall'inizio dell'anno, le pratiche, con un aumento del 40 per cento
L'assessore Broda: 'Sembra di essere di fronte ai primi sintomi di un'emergenza abitativa da metropoli'. Sono una ventina, dall'inizio dell'anno, le pratiche, con un aumento del 40 per cento
Sul finire della scorsa settimana un incendio divampato nella cantina di uno stabile dell’Atc in viale Pinan Cichero, dopo aver causato un’evacuazione generale ha reso inagibile l’appartamento soprastante. L’assessorato alle Politiche sociali è intervenuto ospitando in albergo gli occupanti. Adesso però stanno fronteggiando l’emergenza abitando nell’alloggio popolare di alcuni parenti, in condizioni di sovraffollamento. È uno dei tanti casi legati alla crisi odierna, senza contare le continue occupazioni abusive, sempre in appartamenti Atc.
“La sensazione che rimane dopo aver ricevuto il pubblico all’ufficio Affari Sociali – spiega l’assessore competente, Felicia Broda – è quella anticipatoria di un’emergenza abitativa da “grande metropoli” e non da cittadina di provincia. Nei primi 5 mesi dell’anno le pratiche di sfratto sono diventate almeno una ventina, con un trend in aumento di circa il 40 per cento”.
“Per contro assistiamo a una diminuzione degli alloggi Atc disponibili per le emergenze abitative – dice ancora Broda – Insomma, da una parte c’è la ragione di chi, da graduatoria normale Atc, diventa assegnatario di un alloggio popolare, mentre dall’altra c’è l’emergenza di chi è sfrattato. Questi ultimi, nel 99 per cento dei casi hanno ricevuto o stanno ricevendo, sfratti per morosità. Spesso perché hanno perso il lavoro e risulta impossibile ottenere un nuovo contratto di locazione. Che fare? Sicuramente vanno messe in atto differenti strategie in collaborazione con i proprietari, sensibilizzando alcuni inquilini che, sottovalutando la situazione credono che l’assegnazione di emergenza di un alloggio popolare sia automatica”.
Il servizio completo è sul Novese in edicola a partire da oggi, giovedì 20 giugno.