Novi citta’ ‘verde’
L'Amministrazione dal 2008 si impegna sul fronte del risparmio energetico e a favore dell'ambiente, utilizzando per l'illuminazione pubblica e per gli edifici di proprita' solo energia pulita. Lunedi' 24 giugno, una delegazione comunale volera' a Bruxelles
L'Amministrazione dal 2008 si impegna sul fronte del risparmio energetico e a favore dell'ambiente, utilizzando per l'illuminazione pubblica e per gli edifici di proprita' solo energia pulita. Lunedi' 24 giugno, una delegazione comunale volera' a Bruxelles
Dal 2008, quando è stato stipulato il contratto di fornitura, l’anidride carbonica risparmiata ammonta ad oltre 10 mila tonnellate, corrispondenti a circa 4, 5 milioni di litri di gasolio da riscaldamento. Inoltre, ogni anno vanno a finire nell’atmosfera 2 mila tonnellate di CO2 in meno.
Un ottimo risultato quello ottenuto dall’Amministrazione, realizzato anche grazie all’utilizzo di pannelli fotovoltaici, installati su sette edifici comunali, e con a vari interventi volti al risparmio energetico, come quelli adottati durante la realizzazione della nuova scuola Martiri della Benedicta. Azioni concrete, che si traducono in un importante messaggio per i cittadini: la via intrapresa, è quella dell’energia pulita.
Per sancire maggiormente il proprio impegno a favore dell’ambiente e del risparmio energetico, una delegazione del Comune di Novi si recherà a Bruxelles lunedì 24 giugno. Qui verrà firmato il patto dei sindaci, per portare a compimento un importante obiettivo postosi dalla Comunità Europea: raggiungere e superare la riduzione del 20 per cento delle emissioni di anidride carbonica entro il 2020.