Manager novesi, eccessivi gli stipendi?
Home
Sara Moretto - s.moretto@ilnovese.info  
28 Giugno 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Manager novesi, eccessivi gli stipendi?

Collareta il piu' pagato,seguono D’Ascenzi e Ferretti. L'assessore Parodi: 'Numeri importanti, relativi a vecchie normative, applicate quando non c'era la crisi. Ora la situazione del paese e' diversa, certe corse possono essere riviste'

Collareta il piu' pagato,seguono D’Ascenzi e Ferretti. L'assessore Parodi: 'Numeri importanti, relativi a vecchie normative, applicate quando non c'era la crisi. Ora la situazione del paese e' diversa, certe corse possono essere riviste'

NOVI LIGURE – Davanti agli ultimi dati raccolti dal segretario comunale, riguardanti il trattamento economico complessivo di cui godono i dirigenti municipali e degli enti partecipati, si è diffuso nella giunta novese un clima non privo di qualche tensione.
“Da diverso tempo dovremmo discutere in giunta della tabella predisposta a maggio. – ha spiegato l’assessore Paolo Parodi – Certamente compaiono numeri importanti, relativi e conservati in seguito alle vecchie normative, applicate quando non c’era la crisi economica. Quindi da diversi anni. Oggi crediamo che la situazione nel Paese sia ben diversa e certe cose possano essere riviste”.

Ma chi sono, i “Paperoni” di Novi? Secondo la tabella predisposta dal Comune, ad aggiudicarsi il primo posto è Gianni Collareta, direttore del Cit, con un compenso lordo annuo di 142 mila e 211 euro. Impietoso il confronto con i 2 mila euro scarsi mensili percepiti dal presidente del Consorzio, Federico Fontana. Al secondo di questa classifica, troviamo stabile l’amministratore delegato Acos, Mauro D’Ascenzi con 134 mila e 190 euro. Sale sul podio, con uno scarto minimo rispetto al secondo classificato, Adriana Ferretti, direttore del Csp (Consorzio dei servizi alla persona) con 130 mila e 558euro.

Al quarto e sesto posto, sempre dalle fila di Acos, il condirettore Vittorio Risso con 127 mila 429 euro e il direttore amministrativo Riccardo Daglio, con oltre 90 mila euro. Non se la passa male nemmeno il direttore di Srt Andrea Firpo, stabile al quinto posto con 94 mila euro. Seguono, dal 7° posto in avanti: il segretario comunale Angelo Lo Destro (83 mila), il comandante della polizia municipale Armando Caruso (68 mila 775) e i dirigenti comunali Roberta Nobile (66 mila), Maura Orlando (66 mila), Maria Rosa Serra (65 mila) e Roberto Moro (64 mila). È d’obbligo sottolineare che, per i dirigenti comunali, il dato non tiene conto dell’indennità di risultato, poiché esso viene pagato l’anno successivo: intorno ai 10 mila euro per Lo Destro e dai 6 mila ai 9 mila euro per i dirigenti.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione