Appello alla buona politica
Home

Appello alla buona politica

Leggo oggi un articolo su Il Fatto Quotidiano dell’8 luglio, secondo cui i Vigili del Fuoco sarebbero senza assistenza sanitaria dal 31 marzo scorso. A sollevare la questione è stata la deputata pentastellata Spadoni, che ha depositato un’interrogazione in Parlamento

Leggo oggi un articolo su Il Fatto Quotidiano dell?8 luglio, secondo cui i Vigili del Fuoco sarebbero senza assistenza sanitaria dal 31 marzo scorso. A sollevare la questione è stata la deputata pentastellata Spadoni, che ha depositato un?interrogazione in Parlamento

LA PECORA NERA – A sollevare la questione è stata la deputata pentastellata Spadoni, che ha depositato un’interrogazione in Parlamento.
La situazione di chi si impegna ogni giorno per garantirci sicurezza e ci salva spesso la vita versa oramai in una situazione denigrante e degradata: poliziotti costretti a far il pieno alle volanti di tasca propria, pattuglie appiedate perché non ci sono i soldi per far riparare i mezzi, caserme morose su luce, gas e telefono…
Ora questa novità, ovvero che se un Vigile del Fuoco si fa male dovrà pagarsi eventuali spese mediche.
Quante volte guardiamo in tv i valorosi Vigili americani, senza considerare i tanti valorosi Vigili del Fuoco nostrani, che oggi rischiano la vita a proprie spese, pur di non venir meno all’impegno preso verso la collettività.
Tutto questo mentre in Parlamento si discute del sesso degli angeli: se sia più giusto tagliare le Province o diminuire il numero dei parlamentari, senza alla fine arrivare a nulla di concreto se non aumentare l’iva o tagliare altre voci di spesa (come sanità o pensioni).
Una situazione oramai insostenibile, considerando anche che se entrerà in vigore lo “svuota carceri” molti delinquenti (o presunti tali, in attesa di giudizio) verranno rimessi in libertà e non certo in nome della Carità Cristiana o delle sanzioni UE, ma per risparmiare sulle spese di detenzione.
Le nostre Forze dell’Ordine hanno i fondi per gestire un’eventuale aumento della piccola criminalità?Non penso, faremo la fine di quella signora che a Vigevano, telefonando perché i ladri stavano cercando di forzare le tapparelle di casa, si è sentita dire prima dalla Polizia e poi dai Carabinieri: “ci spiace, ma non abbiamo uomini!”?
Dopo Pompei che crolla, il rischio concreto è che all’Estero verrà mostrata un’Italia da evitare perché ti scippano impunemente ad ogni angolo di strada, senza che la Polizia possa farci nulla, una sorta di Bronx esteso a tutta la Penisola.
Personalmente nutro ancora speranza nella politica, perché so che c’è ancora chi si impegna concretamente per il bene dell’Italia e proprio a queste persone che rivolgo il mio appello.
Arriva un momento in cui la sponda non ha più importanza, destra, centro o sinistra diventano solo sigle quando bisogna affrontare problemi concreti e reali che interessano tutti i cittadini.
Leghisti, renziani, giovani turchi, fratelli italiani e amici grillini non fatevi imbrigliare nelle lotte di partito o di capi corrente, tirate fuori il coraggio di mettere mano a questa incresciosa situazione!
Ve lo chiede uno qualunque, ma ve lo chiede col cuore, perché questo meraviglioso Paese merita tutto il nostro impegno ed il nostro rispetto.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione