Trasporto disabili, al Cit il nulla osta del Tar
Nonostante il ricorso presentato dalla Caniggia Bus, il Tribunale amministrativo regionale ha considerato sufficienti le indicazioni sul bando dal consorzio novese. Fontana: 'Nulla osta per la prosecuzione del nostro servizio'
Nonostante il ricorso presentato dalla Caniggia Bus, il Tribunale amministrativo regionale ha considerato sufficienti le indicazioni sul bando dal consorzio novese. Fontana: 'Nulla osta per la prosecuzione del nostro servizio'
La Caniggia aveva presentato il ricorso, chiedendo la sospensiva del servizio da parte del Cit per il trasporto giornaliero dei disabili, ritenendo che mancassero caratteristiche essenziali per lo svolgimento dello stesso. Il Tribunale amministrativo regionale, da un primo esame, ha però ritenuto sufficienti le indicazioni presentate sul bando dal consorzio intercomunale dei trasporti del novese, in riferimento alle caratteristiche dei mezzi che utilizzati (un pulmino recentemente adeguato alle normative e un altro bus sostitutivo), acquistati attraverso sovvenzioni pubbliche.
“Nulla osta secondo il Tar per la prosecuzione del nostro servizio – commenta il presidente del Cit, Federico Fontana – e ciò depone sulla nostra correttezza, in attesa della sentenza che dovrà essere pronunziata, anche se non credo in tempi molto brevi”.