San Remigio, torna l’Abbey Contemporary Art
Home
Andrea Suverato - redazione@ilnovese.info  
18 Luglio 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

San Remigio, torna l’Abbey Contemporary Art

Verra' inaugurata nella giornata di domani, venerdi' 19 luglio, la terza edizione della mostra d'arte ospitata nello spazio espositivo della ex Abbazia. A confronto diversi artisti che esprimeranno tramite pittura, scultura, fotografia e performance il tema '4 - 5 elementi'

Verra' inaugurata nella giornata di domani, venerdi' 19 luglio, la terza edizione della mostra d'arte ospitata nello spazio espositivo della ex Abbazia. A confronto diversi artisti che esprimeranno tramite pittura, scultura, fotografia e performance il tema '4 - 5 elementi'

PARODI LIGURE – Si terrà nello spazio espositivo dell’ex Abbazia di San Remigio (a Parodi Ligure), la terza edizione della mostra di arte contemporanea intitolata “Abbey Contemporary Art”. L’inaugurazione dell’evento avverrà domani, venerdì 19 luglio, alle ore 18.00, con una performance dell’artista Ben Patterson. La rassegna, a ingresso libero, sarà visitabile dalle 16.00 alle 22.00 dei giorni 19-21 e 26-28 luglio. Domenica 28 luglio chiusura anticipata alle ore 21.00.

Venti artisti si confronteranno con il luogo e lo spazio dell’ex Abbazia: si tratta di Andy Rivieni, Angelo Formica, Ben Patterson, Berty Skuber, Ezio Minetti, Franck Saissi Frederique Nalbandian, Gérald Panighi, Giacomo Toselli, Giuseppe Chiari, Gregorio Mancino, Lisa Ponti, Mario De Biasi, Philip Corner, Toshiharu Wataru, Setsuko, Tatsumi Orimoto, Toan Vinh, Ugo La Pietra, Walter Di Giusto.L’esposizione è tesa alla valorizzazione del territorio, attraverso l’intervento dell’arte contemporanea, intesa come stimolo alla progettualità, al pensiero, alla conoscenza e consapevolezza del territorio.

Il tema di questa terza edizione è “4-5 Elementi”, derivante dai noti quattro elementi (acqua, aria, fuoco, terra), con l’aggiunta di un quinto (chiamato etere, cielo, o vuoto) derivante dalla tradizione orientale. La chiave di lettura qui non è solo la bellezza – l’arte viene dalla testa, è pensiero. Saranno a confronto diverse forme espressive e modi di comunicare (fotografia, performance, scultura, pittura, installazioni, video, e quant’altro), se una di queste riesce a stabilire con il visitatore una relazione, si avrà raggiunto lo scopo. E allora si comprende bene quale sia il leitmotiv di una tale manifestazione, che trova un’esegesi splendida ne “Il Sacrificio” di Tarkovskij: “Continuiamo ogni giorno a bagnare l’albero secco, versando un secchio d’acqua, sinché l’albero non fruttifichi”.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione