Chiesa della Misericordia, cede il campanile
Nella mattinata di lunedi' 29 luglio diversi calcinacci sono caduti dalla struttura, mettendo in allarme i residenti del vico sottostante. Necessario l'intervento di una squadra dei vigili del fuoco
Nella mattinata di lunedi' 29 luglio diversi calcinacci sono caduti dalla struttura, mettendo in allarme i residenti del vico sottostante. Necessario l'intervento di una squadra dei vigili del fuoco
“Appena abbiamo sentito cadere pezzi di mattone abbiamo chiamato i vigili del fuoco – racconta un abitante del luogo – i quali dopo un primo sopralluogo hanno deciso di transennare l’accesso al vicolo e ai marciapiedi che costeggiano la chiesa. La polizia municipale ha poi apposto un cartello specificando: ‘Vietato il transito ai non residenti’. Ovviamente per motivi di sicurezza. Ci chiediamo però se questo cartello ci renda immuni dal pericolo di altri crolli”.
Nel tempo la grossa campana in bronzo, si suppone del peso di circa una tonnellata, si è spostata verso l’esterno del campanile e ora continua a muoversi. Lunedì è stata anche udita suonare, a causa delle forti raffiche di vento. I campanili delle altre chiese delle città, compromessi dal terremoto, dopo la messa in sicurezza attraverso cinghie di tensione da parte del nucleo dei pompieri “alpinisti”, sono stati tutti restaurati. Non è però il caso della Misericordia. Nei prossimi giorni si attende un nuovo intervento dei pompieri, anche per valutare la possibilità di smontare la campana.