Ecolibarna, un silenzio che dura da troppo tempo
Home
I.N. - irene.navaro@alessandrianews.it  
11 Agosto 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Ecolibarna, un silenzio che dura da troppo tempo

Il comitato per la Bonifica di Ecolibarna lanciano un disperato appello: “da 15 mesi, dopo l'ultimo incontro con l'allora prefetto Castaldo è calato il sipario sui veleni sepolti. Chiediamo la convocazione di una assemblea pubblica”

Il comitato per la Bonifica di Ecolibarna lanciano un disperato appello: ?da 15 mesi, dopo l'ultimo incontro con l'allora prefetto Castaldo è calato il sipario sui veleni sepolti. Chiediamo la convocazione di una assemblea pubblica?

SERRAVALLE SCRIVIA – “Sono passati 15 mesi dall’ultimo incontro con l’allora prefetto Castaldo che ci aveva ricevuto per fare il punto della situazione in vista del suo trasferimento e dalla conseguente decadenza dalla carica di Commissario per la messa in sicurezza di Ecolibarna. Da allora è calato il sipario sui veleni sepolti a Serravalle.”
A dirlo sono i membri del comitato cittadino per la bonifica del sito Ecolibarna che lanciano disperato appello:
“L’ex Prefetto ci aveva preannunciato la fine dello ‘stato di emergenza’ e il declassamento a una gestione ordinaria della bonifica di Ecolibarna ma nessuno avrebbe immaginato il totale oscuramento di una iniziativa che era avviata ad una positiva soluzione, pur parziale, in tempi brevi.
Riteniamo gravissime le responsabilità della Politica e delle Istituzioni che in tutto questo tempo non hanno tenuto in cima alle priorità la soluzione di questo problema che da 30 anni incombe sul novese e sulla bassa valle Scrivia.
Assolutamente irrilevante l’apporto dell’amministrazione Comunale di Serravalle (solo ordinaria attività per la coppia sindaco Carbone/assessore all’ecologia Denegri) e gravemente deficitario l’approccio del PD compresso fra l’assenso al Terzo Valico e le difficoltà di sopravvivenza e rappresentanza locale. Altrettanto inconsistente ed apparentemente timorosa è stata la presenza degli organi provinciali; un atteggiamento incomprensibile visto che proprio la Provincia, è il soggetto che dovrebbe sostituire il vecchio Commissario Governativo” 
Proseguono: “Crediamo necessario ripartire da un confronto complessivo sulla bonifica Ecolibarna per scongiurare lo scivolamento del problema ad una pratica burocratica che rimbalza fra Enti distanti dalle implicazioni dell’inquinamento.
Chiediamo la convocazione entro settembre di una pubblica assemblea a Serravalle Scrivia per capire l’immediato futuro della messa in sicurezza di Ecolibarna e a partire da questo grande problema quale iniziativa intendono garantire le forze politiche presenti in Parlamento”.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione