Imprenditori in campo per il Festival Marenco
Home
Sara Moretto - s.moretto@ilnovese.info  
18 Agosto 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Imprenditori in campo per il Festival Marenco

E' un lungo elenco quello delle industrie e associazioni che si sono mobilitate per assicurare lo svolgimento della manifestazione cittadina dedicata al grande compositore novese. In prima linea la Novi - Elah - Dufour e la Campari

E' un lungo elenco quello delle industrie e associazioni che si sono mobilitate per assicurare lo svolgimento della manifestazione cittadina dedicata al grande compositore novese. In prima linea la Novi - Elah - Dufour e la Campari

NOVI LIGURE – L’edizione 2013 del festival Marenco è salva! A correre in soccorso dell’unica manifestazione novese sulla quale si accendono ancora i riflettori della ribalta nazionale e internazionale è stata una vera e propria squadra d’assalto di imprenditori e di figure pubbliche e sociali.

Nell’elenco spuntano nomi di grandi industrie e associazioni. In prima linea la Novi – Elah – Dufour e la Campari, la Nidec Asi, grande azienda ligure che fa capo al Gruppo Ansaldo e si occupa di gestione di energia proveniente da fonti alternative, l’Italvalv, Buffet – Crampon, Nidec Asi, Sansone auto, O.B.M. Group, il Rotary club e altri. Davanti ad un grave momento di difficoltà, di fronte al rischio che l’evento dedicato al compositore novese Romualdo Marenco potesse essere a in dubbio, tanti, chi di più chi di meno, sono corsi in aiuto.

La prima a credere nella ripresa dell’evento è stata però la Regione, con il contributo di 5 mila euro versato per l’edizione 2012. Una somma non ingente, ma sicuramente significativa considerato il periodo di drastici tagli.
Intanto, è stata nominata nei giorni scorsi la giuria che avrà il compito di esaminare le centinaia di composizioni arrivate da ogni angolo del pianeta. A presiedere, come sempre, Maurizio Billi che potrà avvalersi dell’aiuto di Laszlo Dubroway (Ungheria), Bruce Frazer (Regno Unito), Manuel Ruiz Gomez (Spagna)e Antonio Barbagallo (Italia). La prima riunione dei giurati si svolgerà il 27 e il 29 agosto alla Biblioteca Civica.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione