Alla scoperta degli splendori novesi
Home
Sara Moretto - s.moretto@ilnovese.info  
30 Agosto 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Alla scoperta degli splendori novesi

Proseguono gli appuntamenti con 'Gran Tour, Novi Ligure e dintorni'. Nella giornata di domani, sabato 31 agosto, il percorso porterà alla scoperta di Tesori sacri: testimonianze genovesi di arte devozionale.

Proseguono gli appuntamenti con 'Gran Tour, Novi Ligure e dintorni'. Nella giornata di domani, sabato 31 agosto, il percorso porterà alla scoperta di Tesori sacri: testimonianze genovesi di arte devozionale.

NOVI LIGURE – Proseguono gli appuntamenti con “Gran Tour, Novi Ligure e dintorni”. Nella giornata di domani, sabato 31 agosto, il percorso porterà alla scoperta di “Tesori sacri: testimonianze genovesi di arte devozionale”. L’influenza che Genova ha esercitato su Novi, nel ‘600 il più importante del territorio dell’Oltregiogo, è ancora evidente in tutta la città. Partendo dall’intera collezione civica di Novi Ligure, e dai recenti restauri di tele del ‘600 e del ‘700, verranno visitati gli Oratori delle Confraternite cittadine, concludendo con la Pinacoteca di Voltaggio per scoprire altri maestri genovesi quali Bernardo Strozzi e Luca Cambiaso.

Il tour comprenderà la Collezione Civica, l’Oratorio della Santissima Trinità e la Chiesa della Collegiata di Santa Maria,  per finire, spostandosi fuori città, con la Pinacoteca e l’Oratorio del N.S. del Gonfalone di Voltaggio. Per non rimanere a pancia vuota, si potrà decidere se optare per il pranzo libero oppure ristorarsi presso il ristorante Bunet Viale dei Campionissimi (15 euro). La prenotazione per partecipare è obbligatoria.

Per Informazioni e prenotazioni: IAT di Novi Ligure – Tel. 0143.72585, iat@comune.noviligure.al.it, www.comunenoviligure.gov.it.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione