Malfettani, mozione contro l’acquisto degli F35
Home
Sara Moretto - s.moretto@ilnovese.info  
30 Agosto 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Malfettani, mozione contro l’acquisto degli F35

Dopo la presa di posizione del Comune di Arquata, il consigliere novese dice la sua a riguardo dell'acquisizione dei cacciabombardieri e invita il sindaco a rivolgere al governo la richiesta di devolvere gli stanziamenti verso i settori della sanita', istruzione, assistenza sociale e ripresa economica

Dopo la presa di posizione del Comune di Arquata, il consigliere novese dice la sua a riguardo dell'acquisizione dei cacciabombardieri e invita il sindaco a rivolgere al governo la richiesta di devolvere gli stanziamenti verso i settori della sanita', istruzione, assistenza sociale e ripresa economica

NOVI LIGURE – Dopo la presa di posizione del Comune di Arquata, anche nel consiglio novese c’è chi si mobilita contro l’acquisto dei cacciabombardieri F35. È il consigliere Giovanni Malfettani a schierarsi, presentando una mozione sul tema che da mesi cavalca l’onda della ribalta.

“L’intero Paese versa in gravi condizioni economiche e sociali, negli ultimi anni è stata attuata una drastica riduzione della spesa pubblica, che tocca in particolare i settori della sanità e dell’istruzione”. Esordisce così il consigliere Pdci, che prosegue spiegando come lo stesso Comune di Novi Ligure si ritrovi a combattere con pesanti tagli alla spesa pubblica, che “si riversano direttamente sulla vita dei cittadini rendendola sempre più difficile e intollerabile per quanto riguarda il lavoro, l’ambiente, la socialità”.

Insomma, riassumendo il succo del discorso è sempre lo stesso: perché buttarsi in una spesa dalla dubbia utilità, con così tante emergenze socio-economiche da risolvere? Lungi da noi improvvisarci economi o strateghi militari, torniamo alla mozione. Con questa il consigliere Malfettani invita “Il sindaco di Novi Ligure, in rappresentanza di tutta la città, a chiedere al governo di rivedere la scelta di aderire al programma pluriennale relativo all’acquisizione dell’arma e ad utilizzare gli stanziamenti risparmiati per politiche attive di sostegno a favore dell’occupazione, della sanità, dell’istruzione, dell’assistenza sociale e della ripresa economica”. La mozione potrebbe essere discussa nel prossimo consiglio comunale.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione