Il teatro di Pirandello in scena a Vignole
Per il progetto 'Un piccolo Paese, una grade Commedia', la commedia del drammaturgo siciliano 'L'uomo, la bestia e la virtu' ' sara' mesa in scena domani, sabato 31 agosto, con la regia di Chiara Angelini
Per il progetto 'Un piccolo Paese, una grade Commedia', la commedia del drammaturgo siciliano 'L'uomo, la bestia e la virtu' ' sara' mesa in scena domani, sabato 31 agosto, con la regia di Chiara Angelini
Commedia scritta nel 1919 e tratta dalla novella Richiamo all´obbligo (1906). Il titolo presenta i tre modelli morali di riferimento: l´uomo è il professor Paolino, trasparente e, in quanto tale, fustigatore implacabile dell´ipocrisia altrui, la bestia è il violento e irascibile Capitano Perella, la virtù è rappresentata dalla pudica, remissiva e trascurata moglie del Capitano, nonché amante di Paolino. L´incontro fra i tre emblematici personaggi si consuma in una situazione comica di scontro fra questi modelli morali, determinato da un imprevisto: la signora Perella è rimasta incinta e, per rimediare all´intoppo, è necessario costringere il Capitano, che da anni trascura la moglie e indirizza le sue voglie verso porti meno domestici, ad un incontro erotico immediato che mascheri la vera fonte paterna.
La commedia, diretta dalla regista Chiara Angelini, sarà interpretata da Valter Nicoletta, Daniela Vizzotto, Giuseppe Costantino, Laura Carega, Cinzia Pavese, Ivana Cantaro, Marcello Esposito, Paola Budel. Si potrà assistere allo spettacolo, a ingresso libero, nell’Area sagre, o, in caso di maltempo, nell’edificio Polifunzionale di Via Roma 4.