La Novese fa e disfa: finisce 4-4
Home
Redazione - sport@novionline.net  
15 Settembre 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

La Novese fa e disfa: finisce 4-4

I biancocelesti sprecano un 3-0 dopo neanche mezz'ora. Nel finale, dopo il pareggio, è arrembaggio sfortunato. Banchieri: "Errori di squadra alla base dei gol"

I biancocelesti sprecano un 3-0 dopo neanche mezz'ora. Nel finale, dopo il pareggio, è arrembaggio sfortunato. Banchieri: "Errori di squadra alla base dei gol"

NOVI LIGURE – Una gara che sembrava in discesa termina con un pareggio che non può non lasciare più di una recriminazione. La Novese fa 4-4 contro la Pro Dronero. E dire che dopo 25’ il risultato era 3-0 per i biancocelesti. Sul banco degli imputati una retroguardia che nella ripresa ha sbagliato molto, consentendo ai cuneesi di andare addirittura in vantaggio prima del definitivo pareggio. Ad aprire le marcature è Zirilli al 15’ che batte Rosano. Subito dopo è Malgrati a raddoppiare con un bel colpo di testa. La gara sembra chiudersi attorno alla mezz’ora quando, ancora Zirilli, segna con un gran gol. Prima del riposo è Isoardi a rimettere in gioco gli ospiti segnando di testa sul cross di Dutto. I Draghi si riavvicinano a inizio ripresa che parte da destra e trova lo spazio per battere Capozzi. Come detto la retroguardia novese accusa il colpo.

Tra l’11° e il 17° succede l’impensabile con de Peralta che prima segna in mischia il pareggio poi porta avanti la sua squadra. La Novese riprende a macinare gioco. Prima Bugatti spreca un’occasione favorevolissima poi pareggia a 8’ dal termine con un’azione di prepotenza. Nel finale Zirilli coglie la traversa, l’arbitro Sozza annulla un paio di gol ai padroni di casa. “Abbiamo pagato a caro prezzo 20 minuti di black out – ha commentato al termine mister Simone Banchieri – Ma siamo stati bravi a recuperare la partita. Le due reti annullate a Carboni e Bugatti per me erano regolari. Siamo una squadra forte ma dobbiamo riflettere sui gol che prendiamo perché nascono da errori di squadra.

Formazione: Capozzi, Catenacci (4’st Ciccomascolo), Muceli, Firriolo, Malgrati (30’st Bugatti), Fasano, Bortolotto, Ulloa, Zirilli, Carboni, Nanci (15’st Ponsat). All. Banchieri.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione