Assegnato a Valerio Binasco il premio Torre d’Oro
Home
Redazione - redazione@ilnovese.info  
28 Settembre 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Assegnato a Valerio Binasco il premio Torre d’Oro

Il riconoscimento istituito dal centro studi "In Novitate" e conferito a persone che hanno contribuito al progresso economico e sociale della città, quest’anno è stato assegnato all’attore e regista. La premiazione avrà luogo domani, domenica 29 settembre, alla biblioteca civica

Il riconoscimento istituito dal centro studi "In Novitate" e conferito a persone che hanno contribuito al progresso economico e sociale della città, quest?anno è stato assegnato all?attore e regista. La premiazione avrà luogo domani, domenica 29 settembre, alla biblioteca civica

NOVI LIGURE – Il premio Torre d’Oro, istituito dal centro studi “In Novitate”, conferito a persone che hanno contribuito al progresso economico e sociale della città di Novi, quest’anno è stato assegnato all’attore e regista Valerio Binasco [nella foto]. Il premio sarà consegnato domani, domenica 29 settembre, alle 10.30, alla biblioteca civica di via Marconi 66, da Andrea Sisti, Guido Firpo e Barbara Gramolotti.

Molte le motivazioni di questo prestigioso riconoscimento, giunto alla 29esima edizione, tanto che diventa impossibile elencare tutti i successi professionali di Binasco. Nato a Novi nel 1965, uomo di teatro con alle spalle un curriculum di ineccepibile rispetto, sia come attore che regista, pone grande attenzione ai vari temi e alle scelte nella recitazione, ottenendo importanti riconoscimenti.

Ricordiamone alcuni: con la regia di Carlo Cecchi, Valerio Binasco ha preso parte a “Finale di partita” di Samuel Beckett, e, nel ruolo di Clov, alla commedia viene conferito il Premio Ubu 1995, come miglior spettacolo italiano e miglior regia (il premio Ubu è considerato il riconoscimento più importante del teatro italiano). Nel 1998 riceve il Premio Ubu come nuovo attore. Seguono molte altre interpretazioni e molti altri premi. Nel 2011, porta in scena “Romeo e Giulietta” e riceve il premio Ubu 2011 come miglior regia.

Rimane nella drammaturgia Shakespeariana, e lo scorso anno Valerio Binasco, con la “sua” Popular Shakespeare Kompany ha portato in giro per l’Italia (anche a Novi) “La tempesta”. Quest’anno con gli stessi artisti sta mettendo a punto “Il mercante di Venezia”. Nel ruolo dell’usuraio Shylock c’è un personaggio di primissimo piano del teatro italiano: Silvio Orlando. Ed è stata affidata proprio a questa Kompany (scritta con la k), l’importante debutto di apertura dell’edizione 2013 del Festival Shakespeariano di Verona.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione