Brutta Novese: sconfitta su cui riflettere
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.net  
29 Settembre 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Brutta Novese: sconfitta su cui riflettere

La Giana Erminio passa al Girardengo con un gol per tempo. Non è il caso di drammatizzare ma la prestazione è stato sotto tono

La Giana Erminio passa al Girardengo con un gol per tempo. Non è il caso di drammatizzare ma la prestazione è stato sotto tono

NOVESE – Pomeriggio da dimenticare per la Novese che subisce la prima sconfitta del campionato. La Giana Erminio passa per 2-0. Ma la formazione biancoceleste dovrà interrogarsi sulla prestazione sotto tono. Fin dalle prime battute la formazione ospite prova a imporre il suo gioco. La prima rete arriva dopo 10’. Sparanelli trova lo spiraglio giusto per entrare in area e battere di Pierri al termine di una bella azione personale. Subito dopo Zirilli calcia alto una dal limite, servito da Carboni. Sparanelli è però una spina nel fianco nella difesa padrona di casa che evidentemente in casa patisce particolarmente.

 

Al 40’ il portiere ospite Sanchez è costretto a anticipare di testa Bortolotto lanciato da Carboni. Subito dopo lo stesso Bortolotto lancia Zirilli che fallisce la conclusione in porta. A inizio ripresa c’è Bugatti per l’esordiente Corso. Di Pierri è però costretto a salvare il risultato su un bel colpo di testa di Recino. Il raddoppio lombardo arriva a 20’ dal termine con Recino che conclude dalla corta distanza. Nel finale la Giana gioca con grande energia per tenere il risultato, rimediando tre ammonizione. Il forcing novese non produce risultati.

 

A fine gara lungo chiarimento negli spogliatoi del Girardengo. La faccia ce l’ha messa il direttore sportivo Gigliotti difendendo Banchieri ma chiarendo che servono risultati.

 

Formazione: Di Pierri, Pernice, Muceli (Sorci), Corso (Bugatti), Malgrati, Fasano (Cap), Ponsat, Ulloa, Zirilli, Carboni, Bortolotto (Ciccomascolo). A disposizione: Mercorillo, Oblak, Cortez, Nanci, Lombardi, Tassoni. All.: Banchieri. 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione