Riva Acciaio, riprendono le attività
Home
Sara Moretto - s.moretto@ilnovese.info  
29 Settembre 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Riva Acciaio, riprendono le attività

Torneranno a lavoro i 1400 dei sette stabilimenti coinvolti. La notizia è seguita all'incontro di cinque ore che ha avuto luogo al ministero dello Sviluppo economico al temine del quale si è trovato un accordo

Torneranno a lavoro i 1400 dei sette stabilimenti coinvolti. La notizia è seguita all'incontro di cinque ore che ha avuto luogo al ministero dello Sviluppo economico al temine del quale si è trovato un accordo

ROMA – Pronti a riaprire i sette stabilimenti di Riva Acciaio nel Nord Italia. La notizia è arrivata come una schiarita dopo giornate di tempesta e domani, lunedì 30 settembre, in 1400 torneranno a lavoro.
Nonostante il consiglio dei ministri non abbia varato il decreto per permettere lo sblocco dei beni, ad essere risolutivo è stato l’incontro romano che ha avuto luogo nella giornata di venerdì, un meeting di cinque ore al ministero dello Sviluppo economico che ha permesso di trovare un accordo sull’uso della liquidità, punto più spinoso della questione.

Il Giudice di Taranto, Patrizia Todisco, ha assunto i provvedimenti per garantire alle banche la possibilità di riaprire l’operatività con il gruppo Riva Acciaio, assicurando che i nuovi incassi della società non saranno oggetto di ulteriori sequestri e potranno essere utilizzati per il fabbisogno di continuità aziendale. I crediti che si trasformeranno in liquidità saranno quindi  utilizzati al fine di permettere il proseguimento della attività delle aziende Riva Acciaio e allo stesso modo i fondi, equivalenti a circa 60 milioni, già sequestrati poiché trovati dalla Guardia di Finanza sui conti correnti, verranno destinati all’operatività aziendale, anche se accompagnati da un piano di accantonamento di pari importo che verrà disposto dai Riva nei prossimi giorni.

Un ruolo decisivo è stato giocato sia dal gip di Taranto Patrizia Todisco, firmataria del sequestro di conti e beni del gruppo Riva, sia dal ministro Flavio Zanonato, che ha agito come moderatore. “Grazie al risultato fondamentale raggiunto oggi – ha commentato il ministro – da lunedì i 1400 lavoratori potranno tornare al posto di lavoro. Abbiamo lavorato in questi giorni con grande impegno e determinazione per conseguire quest’obiettivo. Continueremo a monitorare e a seguire la situazione per assicurarci che sia preservata la continuità produttiva”.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione