Consiglio comunale, sul tavolo il bilancio di 5 anni di lavoro
Home
Sara Moretto - s.moretto@ilnovese.info  
2 Ottobre 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Consiglio comunale, sul tavolo il bilancio di 5 anni di lavoro

Dopo la sostituzione del consigliere Gigi Moncalvo, la seduta è proseguita con la relazione del sindaco Robbiano, un vero e proprio rendiconto di mandato dal 2009 ad oggi. Infine è stata approvata la mozione presentata da Franco Ciliberto sui maxi stipendi

Dopo la sostituzione del consigliere Gigi Moncalvo, la seduta è proseguita con la relazione del sindaco Robbiano, un vero e proprio rendiconto di mandato dal 2009 ad oggi. Infine è stata approvata la mozione presentata da Franco Ciliberto sui maxi stipendi

NOVI LIGURE – La seduta del consiglio comunale tenutasi l’altro ieri sera, lunedì 30 settembre, si è aperta con la sostituzione di Luigi Moncalvo, che il 23 settembre ha rassegnato le dimissioni dalla carica di consigliere. A prendere il suo posto, Irimia Maria Mihaela, prima esclusa nella lista del Popolo delle Libertà alle scorse elezioni amministrative. La neo consigliera ha aderito al gruppo Pdl ed è entrata a far parte della Commissione Consiliare Gestione del Territorio, Attività Economiche, Turismo.

La riunione è proseguita con la relazione del sindaco Robbiano, un vero e proprio rendiconto di mandato, dove sono stati riassunti i temi affrontati e i principali interventi dal 2009 ad oggi. In particolare, il primo cittadino si è soffermato sulla politica di bilancio attuata in questi anni, improntata su rigore, contenimento delle spese e riduzione del debito (-28,8% in cinque anni) che ha permesso di mantenere i conti in ordine ed effettuare ugualmente importanti investimenti.

Si è passati alle varie opere realizzate nel campo del risparmio energetico, alla riqualificazione urbanistica, all’impegno verso la scuola pubblica, il lavoro, la sanità ed i servizi sociali. Riguardo il Terzo valico ferroviario è stato sottolineato l’impegno della città e degli altri Comuni interessati nell’elaborazione di numerosi documenti sui problemi ambientali, quali l’amianto e le risorse idriche. Si è ricordato come, per la prima volta nella vicenda del Terzo Valico, si sono avuti contatti con i responsabili del Ministero dell’Ambiente ed è stato ottenuto un incontro con il Ministro delle Infrastrutture.

È poi seguita la relazione dell’assessore al bilancio Germano Marubbi, con il via alla liquidazione della società Noviservizi. e, infine, è stata approvata, con nove voti favorevoli, la mozione presentata dal consigliere Franco Ciliberto in merito alla riorganizzazione della macchina comunale, delle competenze stipendiali dei dirigenti del Comune e delle Aziende Partecipate.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione