Le Confraternite dell’Oltregiogo si incontrano a Capriata
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.net  
4 Ottobre 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Le Confraternite dell’Oltregiogo si incontrano a Capriata

La giornata, prevista per il 20 ottobre, si colloca all'interno del progetto. "Tracce liguri nell'Oltregiogo" finanziato dalla Compagnia di San Paolo di Torino

La giornata, prevista per il 20 ottobre, si colloca all'interno del progetto. "Tracce liguri nell'Oltregiogo" finanziato dalla Compagnia di San Paolo di Torino

CAPRIATA D’ORBA – Un incontro tra le Conffraternite in cui è spezzettato l’Oltregioco. Si terrà a Capriata d’Orba il prossimo 20 ottobre e vedrà coinvolti territori omogenei culturalmente ma non dal punto di vista religioso: da Francavilla Bisio a Bosio, da Arquata Scrivia a  Belforte Monferrato sono ben quattro le diocesi (Alessandria, Genova, Tortona ed Acqui Terme) in cui è spezzettato l’Oltregiogo. Lo sforzo organizzativo, pertanto, non è stato esiguo, ma l’associazione ha profuso tutte le sue energie per portare a termine il progetto. Il raduno del 20 sarà accompagnato con una mostra di suppellettili sacre appartenenti alle Confraternite presso il centro polifunzionale comunale di Capriata d’Orba: dai crocefissi processionali ai tabarri, dai quadri ai gonfaloni, passando per bolle papali e bastoni pastorali, sono molti i materiali, i documenti e le testimonianze di storia e arte locale conservati negli oratori e degni di essere conosciuti.

Dal momento che l’evento si svolgerà al termine della stagione delle processioni, in un periodo in cui le giornate si saranno ovviamente accorciate di molto, la messa del vespro che si terrà presso la chiesa parrocchiale sarà anticipata alle 15; al termine di essa gli imponenti Cristi delle Confraternite locali verranno portati attraverso le vie cittadine, seguendo il percorso già collaudato durante la festa patronale.

L’attività descritta si colloca all’interno del progetto. “Tracce liguri nell’Oltregiogo” finanziato dalla 

Compagnia di San Paolo di Torino per il triennio 2013 – 2015.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione