Unitre,
Home
Redazione - redazione@ilnovese.info  
4 Ottobre 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Unitre, al via l’anno accedemico

SI terra domani, sabato 5 settembre, l'inaugurazione del nuovo ciclo di lezioni e conferenze, alle 21.00, presso la sala Juta di Arquata Scrivia. Ad aprire le danze sarà Marco De Paoli, con "Storia e costi della sanità"

SI terra domani, sabato 5 settembre, l'inaugurazione del nuovo ciclo di lezioni e conferenze, alle 21.00, presso la sala Juta di Arquata Scrivia. Ad aprire le danze sarà Marco De Paoli, con "Storia e costi della sanità"

ARQUATA SCRIVIA – Sei le conferenze e 32 i corsi organizzati da ottobre a giugno dall’Unitre di Arquata e Grondona per l’anno accademico 2013-14, la cui inaugurazione si terrà domani, sabato 5 ottobre, alle 21.00, presso la sala Juta di Arquata Scrivia (via Buozzi). Aprirà l’anno la conferenza di Marco De Paoli con “Storia e costi della sanità”, quella italiana ovviamente.

Sarà una carrellata sull’evoluzione del sistema sanitario italiano attraverso le sue riforme, ma soprattutto una panoramica di come sono cambiate le esigenze sanitarie, i livelli di assistenza e quanti risultati sono stati raggiunti in termini di salute e di sopravvivenza. Sull’altra faccia della medaglia i costi esorbitanti della sanità e i sistemi per reperire risorse e garantire servizi. Il tutto con molte foto e aneddoti per non appesantire la conferenza con troppi dati e tabelle.

Il dottor De Paoli, arquatese di nascita, ha conseguito nel 1987 la laurea in medicina e chirurgia, nel 1996 la specializzazione in scienza dell’alimentazione. Dirigente medico presso gli Ospedali Galliera di Genova, docente di chirurgia presso l’Istituto di Amburgo (Germania), è oggi responsabile del centro di alta specializzazione per la cura dell’obesità. È autore di oltre cento pubblicazioni scientifiche e relatore a congressi nazionali e internazionali. Durante l’inaugurazione sarà ricordata Piera Ferretti De Paoli, madre del relatore e presidente dell’Unitre, scomparsa di recente. Molto conosciuta in valle Scrivia, era impegnata in diverse associazioni e membro del consiglio dei Lions di Novi.