Sua eccellenza la grappa regina alle Dolci terre di Novi
Riparte la prestigiosa manifestazione dei prodotti enogastronomici regionali. Per quattro giornate, dal 5 all8 dicembre, lomonimo centro fieristico del viale dei Campionissimi sarà trasformato in un enorme laboratorio distilleria.
Riparte la prestigiosa manifestazione dei prodotti enogastronomici regionali. Per quattro giornate, dal 5 all?8 dicembre, l?omonimo centro fieristico del viale dei Campionissimi sarà trasformato in un enorme laboratorio ? distilleria.
“Eravamo in ballottaggio con altri prodotti d’eccellenza, ma ha prevalso nettamente la grappa – spiega l’assessore alla Cultura, Simone Tedeschi – sia per la sua tradizione nazionale che per il radicamento nel nostro territorio. Pensiamo soprattutto a Silvano d’Orba, dove ci sono famose distillerie di grandissima qualità che affondano in tradizioni ultracentenarie. La grappa è un tema che Dolci terre non aveva mai affrontato e la scelta sta dando i suoi frutti, perché stanno fioccando le adesioni sui tavoli dei funzionari comunali che lavorano all’organizzazione.
Presto saremo quindi in grado di presentare il programma completo. Avremo alcune chicche storiche, veri pezzi da museo. La “piazza” interna del centro fieristico sarà occupata dai macchinari storici per distillare, tutti funzionanti, insieme ai cimeli che riusciremo ad esporre. Sarà un vero e proprio viaggio tra la grappa del presente e quella della tradizione”. Da ottobre partiranno anche le iniziative collaterali a “Dolci terre di Novi”, tra le quali “Surtout la table” (un tour gastronomico tra i più prestigiosi ristoranti del Novese) e il concorso per “Food blogger”, un termine che indica il fenomeno del web che ha per protagonisti gli organizzatori dei siti dedicati al cibo. Il concorso sarà ovviamente ispirato alle ricette delle Dolci terre. Tutto il resto è consolidato: la Fisar con le degustazioni di vino, il Mercato delle Dolci terre con 80 espositori dei più disparati prodotti enogastronomici, i laboratori di cucina e gli spazi per i bambini.