Teatro Giacometti, pronta a decollare la nuova stagione
Home
Sara Moretto - s.moretto@ilnovese.info  
7 Ottobre 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Teatro Giacometti, pronta a decollare la nuova stagione

Tanti gli spettacoli in cartellone per la kermesse teatrale novese, realizzata grazie alla collaborazione con la Fondazione Piemonte Vivo

Tanti gli spettacoli in cartellone per la kermesse teatrale novese, realizzata grazie alla collaborazione con la Fondazione Piemonte Vivo

NOVI LIGURE – È pronta a decollare la stagione 2013 – 2014 del Teatro Giacometti, grazie anche alla collaborazione della Fondazione Piemonte Dal Vivo.
“Siamo molto soddisfatti della stagione teatrale che si è consolidata anno dopo anno riscuotendo un ottimo successo di pubblico. – Ha commentato Lorenzo Robbiano – A questo proposito riteniamo molto proficua la collaborazione con la Fondazione Live Piemonte dal Vivo, grazie alla quale siamo in grado di mantenere un’offerta di qualità nonostante le limitate risorse economiche a disposizione dei Comuni per organizzare attività culturali”.

A dare il via alla kermesse di rappresentazioni sarà martedì 29 ottobre la recita “Il mercante di Venezia”. La Popular Shakespeare Kompany , insieme a Silvio Orlando, porterà sul palcoscenico una delle più note opere di Shakespeare. La trama è celeberrima: nella Venezia del XVI secolo, il giovane gentiluomo Bassanio brama la mano di Porzia, ricca ereditiera di Belmonte. Per poterla degnamente corteggiare, chiede al suo carissimo amico Antonio, il mercante di Venezia, tremila ducati in prestito. Antonio garantirà per lui presso Shylock, usuraio ebreo. L’uomo accorda il prestito a Bassanio. L’ebreo, con una clausula: in caso di mancato pagamento, avrà in cambio una libbra della carne di Antonio… 
La rassegna proseguirà poi mercoledì 6 novembre con la Medea di Seneca. Il Giacometti, anfiteatro per una sera, accoglierà la tragedia greca, riportata sul palco con traduzione e adattamento di Francesca Manieri. Sarà Maria Paiato, guidata dalla potenza rigorosa e visionaria di Pierpaolo Sepe, a misurarsi con un personaggio tanto estremo e definitivo, ancora.

La stagione proseguirà fino a primavera. Tra i diversi spettacoli in programma ricordiamo “Cantando sotto la pioggia”, il più grande e il più amato di tutti i musical sul grande schermo, nella nuova produzione di Inscena-Compagnia Corrado Abbati, in programma per il 10 gennaio 2014. I biglietti per i singoli spettacoli della stagione 2013 – 2014 saranno in vendita da martedì 22 ottobre. Il costo dell’ingresso sarà, per il primo settore, di 20 euro per l’intero e 17 euro per il ridotto. Per il secondo settore, l’intero costerà 17 euro, mentre il ridotto14. Tutti gli spettacoli inizieranno alle 21.00.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione