“Tesori Sacri”, la mostra continua con tante iniziative promozionali
Ogni primo sabato del mese i visitatori acquistando il normale biglietto d'ingresso potranno approfittare di una visita guidata alla rassegna delle opere, che proseguirà anche all'esterno. Inoltre per tutti gli studenti delle scuole novesi accompagnati da un insegnante, l'esposizione sarà gratuita
Ogni primo sabato del mese i visitatori acquistando il normale biglietto d'ingresso potranno approfittare di una visita guidata alla rassegna delle opere, che proseguirà anche all'esterno. Inoltre per tutti gli studenti delle scuole novesi accompagnati da un insegnante, l'esposizione sarà gratuita
A partire da novembre, ogni primo sabato del mese (2 novembre, 7 dicembre, 4 gennaio e 1° febbraio) nel normale biglietto d’ingresso (7 euro) i visitatori potranno usufruire di una visita guidata alla mostra, con inizio alle ore 16.00, che proseguirà all’esterno con gli oratori delle Confraternite del centro storico e la chiesa della Collegiata, edifici nei quali sono presenti interessanti testimonianze della pittura ligure del Seicento e del Settecento, tema dell’esposizione.
Le novità riguardano anche i più giovani. Tutti gli studenti delle scuole novesi, di ogni ordine e grado, possono visitare la mostra gratuitamente accompagnati dal proprio insegnante. Inoltre, all’esposizione sono abbinati tre laboratori didattici. Le attività, che hanno una durata di circa due ore, sono rivolte ai più piccini (scuola dell’infanzia e scuola primaria) oppure ai ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado e secondo grado.
Il costo è di 5 euro per ogni partecipante. La mostra “Tesori Sacri dalla collezione civica” è aperta con gli stessi orari del Museo del Ciclismo: venerdì dalle 15.00 alle 19.00; sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 19.00.