Trenitalia, un “buco” di due ore alla stazione di Serravalle
La denuncia arriva da un pendolare abbonato alle ferrovie dello stato, che segnala come dalle 19.00 alle 21.00 non vi è alcun treno né in arrivo né in partenza da tale stazione in direzione nord
La denuncia arriva da un pendolare abbonato alle ferrovie dello stato, che segnala come dalle 19.00 alle 21.00 ?non vi è alcun treno né in arrivo né in partenza da tale stazione in direzione nord
NOVI LIGURE – Un nuovo problema sulla tratta di Trenitalia che collega Novi Ligure a Genova, un “buco” di servizio che colpisce la stazione di Serravalle Scrivia, nella fascia oraria serale, più precisamente dalle 19.00 alle 21.00. La denuncia arriva da un pendolare abbonato alle ferrovie dello stato, che segnala come “In quel lasso di tempo non vi è alcun treno né in arrivo né in partenza da tale stazione in direzione nord. Questo crea problemi a chi come me finisce l’orario lavorativo alle 19.30 e non ha un treno per rientrare a Novi Ligure fino alle 21.15, tempo di attesa chiaramente inaccettabile”.
Ad acuire il problema, nell’ultimo periodo, si è aggiunta la soppressione da parte del Cit di tutte le corse di pullman da Arquata a Novi Ligure, transitanti per Serravalle, dopo le 19.30. Se già in precedenza utilizzare il bus comportava il disagio del costo aggiuntivo (il biglietto del mezzo, in aggiunta all’abbonamento del treno), raggiungere Novi Ligure da Serravalle in quella data fascia oraria sembra diventato impossibile. Serravalle Scrivia non può certo essere considerata una stazione secondaria, sia per il numero di abitanti del comune interessato, sia per il numero di pendolari che utilizzano il servizio ferroviario.
Un disagio che non colpirebbe solo i passeggeri diretti a Novi Ligure, ma anche i residenti di Serravalle che dovessero rientrare da Genova dopo il lavoro. Il buco di arrivi copre ben due ore nella fascia oraria citata (19.20 – 21.15). Una segnalazione grave, che il pendolare ha già sottoposto all’attenzione, precisa “sia alla direzione regionale Piemonte che Liguria, ottenendo per ora solo risposte vaghe e poco esaurienti”. Si riuscirà a dare una soluzione al problema, magari, come suggerisce chi manda avanti la segnalazione, aggiungendo una fermata?