Arquatese rullo compressore anche a Molare
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.net  
14 Ottobre 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Arquatese rullo compressore anche a Molare

Quattro reti della squadra di Pastorino. Padroni di casa realmente insidiosi solo per dieci minuti nel secondo tempo

Quattro reti della squadra di Pastorino. Padroni di casa realmente insidiosi solo per dieci minuti nel secondo tempo

MOLARE  – Finisce 4-1 la gara per la squadra di Pastorino al Comunale di Molare. Per i padroni di casa seconda sconfitta di fila dopo il cocente ko nel derby con la Silvanese. Primo tempo tutto a favore degli ospiti, che alla prima occasione passano. Fallo di Barisione su Perfumo in area, l’arbitro assegna il rigore che viene trasformato dallo stesso attaccante. La Pro Molare prova a cancellare il brutto inizio ma il pressing degli avversari sul portatore di palla è costante. Guineri ci prova su punizione, ma la conclusione termina alta di poco. Finale di tempo amaro per i padroni di casa, che a dieci minuti dalla fine della prima frazione di gara subiscono il secondo gol. Da una triangolazione sulla fascia sinistra tra Perfumo e Scali nasce un bel cross rasoterra per Vera che si fa trovare solo a centro area e batte Russo.

Nella ripresa entra Tosi al posto di Morini per dare una scossa alla partita. Al 50’ è infatti l’attaccante appena entrato a raccogliere l’invito di Gotta, abile a vincere tre rimpalli di forza, e a battere Torre. La reazione dei padroni di casa si esaurisce sul gol del 2-1. L’Arquatese è più viva che mai e lo dimostra il palo colpito da Perfumo direttamente da calcio d’angolo, poi Russo atterra Vera in area ma l’arbitro lascia correre. Serve un capolavoro di Petrosino su punizione per chiudere il match. Il centrocampista sfrutta al meglio l’opportunità calciando con potenza il pallone, che colpisce la traversa e si insacca alle spalle di Russo.

Nel finale Talarico sfrutta al meglio un assist di Perfumo e segna il quarto gol a porta vuota. “Onore ai nostri avversari, sono una squadra forte che potrà sicuramente vincere il campionato” ha dichiarato a fine partita il dirigente accompagnatore della Pro Molare, Enrico Marchelli. “Anche oggi abbiamo disputato una buona prestazione, se proseguiamo su questa strada possiamo toglierci tante soddisfazioni” è il commento di Vittorio Lipari, dirigente accompagnatore dell’Arquatese.

Pro Molare: Russo, Barisione, Ferrari, Parodi F. (Zito), Channouf, Repetto, Guineri (Merlo), Siri, Gotta, Morini (Tosi), Borgatti; All: Albertelli

Arquatese: Torre G., Bonanno, Scali, Motto, Romeo, Semino, Perfumo, Petrosino, Daga, Inzerillo, Vera

Finisce con uno spettacolare 4-4 la sfida che vedeva opposte Felizzano e Cassano. Ennesima occasione persa per i biancocelesti che non riesco a conquistare più di un punto contro una delle ultime squadre del campionato. Nelle fila dei padroni di casa da segnalare la giornata di grazia per Cancro che mette a segno una splendida tripletta con Nicolosi a completare il tabellino, per i novesi invece realizzano in successione Grillo, Bagnasco, Pulitanò e a tempo scaduto Dell’Aira. Ora i numeri per la compagine di mister Masneri prendono una piega preoccupante: se da una parte traspare una certa soddisfazione per la facilità con cui la squadra va in rete dall’altra non sembra convincere una difesa che seppur formata da elementi di assoluto spessore per la categoria fa acqua da tutte le parti: sono ben 19 i gol subiti in sole sette giornate di campionato, un ruolino che dire da retrocessione è dir poco. 

Ed ora anche la classifica non sembra sorridere a Bagnasco e compagni che con un bottino di soli otto punti vedono avvicinarsi i bassi fondi della classifica. Servono assolutamente una serie di risultati utili consecutivi per tirarsi fuori da una situazione che ad inizio campionato non pareva pronosticabile a nessuno degli addetti ai lavori.

In sede di commento queste le parole di un rammaricato Andrea Campi, ds cassanese “Per quanto ha fatto vedere il campo il pareggio è più che giusto, però noi ci abbiamo messo del nostro in negativo per farlo diventare così rotondo. In difesa ci complichiamo sempre la vita, avremmo addirittura potuto perdere una partita che con più attenzione si portava a casa senza tutto questo patimento. Aver segnato quattro reti e non essere riusciti a vincere deve farci riflettere. Il problema dei gol subiti purtroppo non lo scopriamo solo ora è dall’inizio del campionato che subiamo tantissimo, L’incontro di oggi poteva essere la nostra svolta. L’unica nota positiva della giornata è stata il ritorno al gol di Dell’Aira, fondamentale per il morale del nostro bomber e di conseguenza dell’intera squadra”. Nel prossimo turno il Cassano ospiterà un’altra squadra che al momento non ha reso come sperato, la ProMolare.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione