Unitre, al via un nuovo anno di lezioni
Home
Redazione - redazione@ilnovese.info  
14 Ottobre 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Unitre, al via un nuovo anno di lezioni

L' Università della Terza Età di Novi Ligure organizza un fitto e interessante calendario di appuntamenti che si terranno da ottobre a maggio, alla biblioteca civica di via Marconi 66, alle ore 15.30 di martedì e giovedì. La cerimonia di apertura dei corsi di terrà martedì 15 ottobre, alle ore 15.30, sempre in biblioteca

L' Università della Terza Età di Novi Ligure organizza un fitto e interessante calendario di appuntamenti che si terranno da ottobre a maggio, alla biblioteca civica di via Marconi 66, alle ore 15.30 di martedì e giovedì. La cerimonia di apertura dei corsi di terrà martedì 15 ottobre, alle ore 15.30, sempre in biblioteca

NOVI LIGURE – Anche quest’anno l’Unitre di Novi Ligure organizza un fitto e interessante calendario di appuntamenti che si terranno da ottobre a maggio, alla biblioteca civica di via Marconi 66, alle ore 15.30 di martedì e giovedì. La cerimonia di apertura dei corsi di terrà martedì 15 ottobre, alle ore 15.30, sempre in biblioteca.

Come di consueto, i temi affrontati dalle lezioni dell’Università della Terza Età spazieranno dalla letteratura (quest’anno è il turno dell’Inferno di Dante Alighieri), alla filosofia, all’attualità, alla storia antica, moderna e contemporanea, senza dimenticare la cultura e l’arte del nostro territorio e dei paesi più lontani. Tornano i corsi di musica (con Andrea Bobbio) e di cinema (con Sergio Arecco), e gli approfondimenti di psicologia e medicina.

Se arriveranno sufficienti richieste, l’Unitre organizzerà anche corsi di attività fisiche (ballo, pilates), di inglese ed informatica, senza dimenticare, come da tradizione, le apprezzate gite del mercoledì. Novità di quest’anno: la collaborazione con il teatro Carlo Felice di Genova, per la realizzazione di incontri di approfondimento sulla musica lirica, che culmineranno con la partecipazione alla rappresentazione di un’opera al teatro Carlo Felice.

Martedì, dopo la presentazione del calendario a cura della presidente, Ada Geraldini Caraccia, e del direttore dei corsi, Pietro Sisti, i presenti verranno allietati da un intrattenimento musicale a cura del Nuovo Quartetto Novese, che seguirà pezzi tratti dal repertorio dei grandi della musica classica e delle colonne sonore di film famosi. Giovedì 17 ottobre, la prima lezione: “Le realtà ultime: dove è diretto il cammino degli uomini”, a cura di don Livio Vercesi, parroco di San Pietro.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione