Federico II e la scuola siciliana nelle tele di Concetto Fusillo
Home
Sara Moretto - s.moretto@ilnovese.info  
18 Ottobre 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Federico II e la scuola siciliana nelle tele di Concetto Fusillo

Verrà inaugurata domani, sabato 19 ottobre, la mostra personale omaggio alla corte duecentesca culla della letteratura italiana e ai rapporti tra il Regno di Sicilia e il marchesato di Monferrato

Verrà inaugurata domani, sabato 19 ottobre, la mostra personale omaggio alla corte duecentesca culla della letteratura italiana e ai rapporti tra il Regno di Sicilia e il marchesato di Monferrato

NOVI LIGURE – Nella mattinata di domani, sabato 19 ottobre, alle ore 10.45, presso l’Auditorium della Biblioteca Civica verrà inaugurata la mostra personale di Concetto Fusillo, dal titolo “Federico II – La scuola poetica siciliana e il Monferrato”. In esposizione circa 60 opere tra oli e tecniche miste.

“Bisogna rammentare che i disegni e i dipinti di questa mostra vogliono essere un omaggio a Federico II, alla scuola siciliana e ai rapporti, non solo politici, tra il Regno di Sicilia e il marchesato di Monferrato. – spiega Carlo Prosperi tra le pagine del catalogo della mostra – La parte del leone, come fonte d’ispirazione, la fanno i poeti della Magna Curia federiciana, tra cui lo stesso imperatore, raffinato uomo di cultura e autentico stupor mundi.

Siamo convinti che a catalizzare l’interesse di Fusillo su quest’epoca e, in particolare, sulla figura di Federico II di Svevia sia stata la loro complessità culturale, l’incontro-scontro tra il vecchio e il nuovo, tra l’integralismo cattolico di stampo ancora medievale e l’esigenza tutta moderna di uno Stato laico, e quindi l’urto inevitabile tra dogmatismo e libero pensiero, tra ferreo controllo delle coscienze e tolleranza, tra il peso (e l’ingombro) delle superstizioni e le istanze razionali della scienza nascente”. L’esposizione, a ingresso libero, può essere visitata fino al 2 novembre prossimo nell’orario di apertura della Biblioteca Civica.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione