Una cena per finanziare il ricorso contro il Terzo Valico
Home
Giampiero Carbone - g.carbone@ilnovese.info  
22 Ottobre 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Una cena per finanziare il ricorso contro il Terzo Valico

L'Associazione Amici delle Ferrovie e dell'Ambiente – Afa, in collaborazione con il circolo Legambiente Vallemme, organizza per il 16 novembre l'appuntamento gastronomico per raccogliere fondi a favore dell'appello al Tar contro l'opera

L'Associazione Amici delle Ferrovie e dell'Ambiente – Afa, in collaborazione con il circolo Legambiente Vallemme, organizza per il 16 novembre l'appuntamento gastronomico per raccogliere fondi a favore dell'appello al Tar contro l'opera

TERZO VALICO – Cena della tradizionale il 16 novembre al centro polifunzionale della Comunità di Mornese. L’Associazione Amici delle Ferrovie e dell’Ambiente – Afa, in collaborazione con il circolo Legambiente Vallemme, organizza l’appuntamento gastronomico per raccogliere fondi a favore del ricorso al Tar contro il Terzo Valico.

“Abbiamo impugnato – spiega l’Afa – la determina con cui a luglio il Ministero dell’ambiente ha autorizzato il Cociv ad avviare in via anticipata, rispetto alla conclusione dell’iter di valutazione del progetto esecutivo, i lavori di allestimento dei cantieri in Liguria e, per quanto riguarda la nostra regione, a Voltaggio e Arquata Scrivia, nonché l’avvio dello scavo nella galleria esistente a Voltaggio. Riteniamo l’atto del Ministero illegittimo, per questo chiediamo a chi vuole tutelare il territorio contro un’opera inutile e devastante di impegnarsi partecipando alla cena del 16 novembre, alle 20, al centro polifunzionale di Mornese. La serata sarà incentrata su piatti tipici, all’insegna della valorizzazione delle nostre tradizioni”.

Ricchissimo il menù. Negli antipasti, frittelle e verdure fritte, salame di Lerma, testa in cassetta, frittata con verdure di stagione. I primi: ravioli fatti in casa al “tuccu” e zuppa di Ceci di Tramontana. Nei secondi, cinghiale in salmì con patate al forno. Latte dolce e torta di castagne come dolci. Liquore e caffè per chiudere. Il tutto accompagnato dai vini del territorio.

In programma anche un menù vegetariano da richiedere al momento dell’iscrizione. Prenotazione entro e non oltre il 10 novembre 2013 ai seguenti numeri o indirizzi e-mail: 347/0679591, franciscos2004@libero.it (Franco); 0143/636225 (Carla); 3496724348 (Paola); 348/6713145, geoste1975@libero.it (Stefania); 0143/ 682371, itrequadri@alice.it (Luciano); 345/4457877 (Gianni). Costo: 25 euro. Prezzo speciale per i bambini sotto i 10 anni. Anche i ricorsi presentati in passato contro il Terzo Valico, finiti nel nulla dopo che nel 2007 il governo Prodi aveva tolto le concessioni a Cociv (poi riassegnate dall’esecutivo Berlusconi nel 2008), sono stati finanziati soprattutto con eventi culinari.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione