L’Arquatese tiene il passo del Savoia
Vittoria 3-0 sul Villaromagnano. Perfumo segna la 13a rete. Cassano non va oltre il pareggio con la Fortitudo. In Seconda sconfitta per la RealNoviG3
Vittoria 3-0 sul Villaromagnano. Perfumo segna la 13a rete. Cassano non va oltre il pareggio con la Fortitudo. In Seconda sconfitta per la RealNoviG3
Finisce con uno scialbo 0-0 la partita tra Cassano e Fortitudo. Dell’Aira e compagni non riescono a sfruttare al meglio la superiorità numerica e incappano in un pareggio che poco serve ad entrambe le compagini. La zona calda della classifica rimane per ora a distanza di sicurezza ma è bene non abbassare l’attenzione per non finire in un brutto vortice. Al termine del match queste le parole di Andrea Campi, dg biancoceleste: “Per come si era messa la partita c’è un po’ di rammarico perché con la doppia superiorità numerica non siamo riuscite a trovare la rete sbagliando anche un penalty. Il risultato però rispecchia quello che si è visto in campo. Qualcosa abbiamo messo a posto, non abbiamo subito gol ed una lieta notizia visti gli ultimi tempi.”
Cade nella maniera più brutta la RealNoviG3 che tra le mura amiche subisce un secco 3-0 dal Mandrogne. I ragazzi di mister Aurelio non entrano mai in partita facendo emergere preoccupanti lacune organizzative oltre ad una mancanza di cattiveria agonistica non spiegabile. Sebbene con una formazione largamente rimaneggiata e con un Dattilo a mezzo servizio, ci si sarebbe aspettato di più soprattutto perché l’avversario era alla portata ed un risultato positivo avrebbe riportato un pizzico di entusiasmo in più che poteva essere fondamentale per la gestione di questo momento così difficile.
Queste le parole di un rammaricato Massimo Coscia, patron dei novesi, a fine partita: “Le assenze che avevamo pesano ma fino ad un certo punto. La squadra non è mai scesa in campo, ha tirato una solo volta in porta senza nemmeno rendersi pericolosa. Ho visto un calo netto soprattutto a livello psicologico, se con la prima della classe avevamo per lo meno lottato questa volta neanche quello. Ho visto poca coesione, poco spirito di sacrificio che sono prerogative fondamentali per riuscire a far bene. I nostri avversari hanno meritato la vittoria, ma credo che la differenza di tre gol sia forse troppo netta. Ora è necessario serrare i ranghi e cercare di uscire tutti insieme da questa situazione complicata”