Torna la Fiera di San Martino
Home
Arianna Borgoglio  
9 Novembre 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Torna la Fiera di San Martino

Musica, enogastronomia, divertimento e solidarietà e come ogni anno, tante colorate bancarelle per le vie del paese saranno gli ingredienti dell’attesa festa patronale serravallese

Musica, enogastronomia, divertimento e solidarietà e come ogni anno, tante colorate bancarelle per le vie del paese saranno gli ingredienti dell?attesa festa patronale serravallese

SERRAVALLE SCRIVIA – Musica, enogastronomia, divertimento e solidarietà e come ogni anno, tante colorate bancarelle per le vie del paese: questi gli ingredienti dell’attesa festa patronale di San Martino a Serravalle Scrivia, una delle ricorrenze più amate dai serravallesi e non solo. Numerose le novità dell’edizione 2013, che quest’anno si svolgerà domenica 10 novembre nei punti di ritrovo principali di Serravalle, una sola giornata nella quale concentrare tutte le iniziative sul territorio e fornire ai visitatori un programma più ricco e vario.

Da sempre, la Fiera di San Martino è un importante appuntamento annuale che richiama molti visitatori, grazie al percorso disegnato nel cuore della città: da piazza Bosio alle vie Brodolini, Divano e Gramsci, dove il mercato arricchirà questa giornata di festeggiamenti. Il centro storico si animerà anche grazie all’apertura straordinaria dei negozi. Si prosegue in piazza Risorgimento, all’interno dello spazio aperto dell’associazione giovanile “AssoGio” di Serravalle, con il “Truccabimbi” e altre divertenti attività per i più piccoli, mentre in piazza Carducci, presso il centro anziani e la sede dell’associazione di volontariato “Auser – Insieme per Serravalle” ci sarà una raccolta di abiti smessi a favore della Caritas Diocesana di Tortona.

E non dimentichiamo i piaceri del palato: l’appuntamento è alle ore 12.00 con la “Polentata d’autunno in piazza”, dove si potranno gustare abbondanti piatti di polenta con fonduta, cucinata dai cuochi della Pro Loco di Serravalle e infine, la “Merenda in allegria”, con le tradizionali frittelle dolci di San Martino, preparate dai volontari della Croce Rossa, la giusta carica di energia per recarsi all’immancabile Luna Park, allestito come ogni anno in piazza Coppi.

Infine, la giornata di festeggiamenti si concluderà con il concerto della Polifonica Serravallese, alle ore 21.00 presso la chiesa parrocchiale, diretto dal maestro Luigi Bolchi, con il tenore solista Giuseppe Bellanca. In programma arie e cori celebri, melodie immortali tratte dal repertorio operistico e sacro, italiano e internazionale, da Bruckner, Giordano e Mascagni a Massenet, Morricone, Puccini, Verdi e Wagner. L’ingresso al concerto è libero.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione