Nasce AssoGio, i giovani scendono in campo
Home
Arianna Borgoglio  
14 Novembre 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Nasce AssoGio, i giovani scendono in campo

Tra le associazioni che hanno simbolicamente firmato, nella giornata di domenica 10 novembre, la carta dei valori dell’associazionismo serravallese compare anche quella giovanile di Luca Perri e Alex Bicelli. Nei prossimi giorni il protocollo d’intesa sarà ufficializzato

Tra le associazioni che hanno simbolicamente firmato, nella giornata di domenica 10 novembre, la carta dei valori dell?associazionismo serravallese compare anche quella giovanile di Luca Perri e Alex Bicelli. Nei prossimi giorni il protocollo d?intesa sarà ufficializzato

SERRAVALLE SCRIVIA – “Non è un paese per vecchi”. Potrebbe essere questo lo slogan dei giovani serravallesi, nella sua accezione positiva ovviamente: a differenza del noto film dei fratelli Coen, Luca Perri, Alex Bicelli e tutti i membri dell’associazione locale AssoGio vogliono trasformare Serravalle in un luogo di ritrovo per giovani ma anche meno giovani, rivalutando il tanto bistrattato centro storico e portando una ventata di freschezza nella gestione di eventi culturali e ricreativi.

Un gruppo nato quasi per caso, quando questi giovani serravallesi hanno raccolto la sfida lanciata sulla conosciutissima pagina Facebook dei Serravallesi Inquieti, dove in molti tempo fa lamentavano la mancanza di attrattive per gli adolescenti. Così che Luca e Alex, con l’aiuto di Davide Ghiotto, Angela Maria Perri e Silvia Collini, hanno iniziato a incontrarsi sempre più spesso per mettere insieme idee e rilanciare un paese che non è affatto morto.

E proprio questi giovani sono diventati i responsabili della neonata associazione AssoGio, nome nato dalla fusione delle due parole che caratterizzano il senso di questa impresa, un’associazione di giovani volenterosi. Il battesimo ufficiale è avvenuto grazie all’amministrazione comunale che, come ha sottolineato Luca Perri, “ci ha sostenuto fin dal primo giorno, specialmente il consigliere Laura Amelotti”.

Ed è in collaborazione con la giunta che è stato possibile realizzare i primi eventi promossi da AssoGio: il festival musicale, il torneo di calcetto tra i bar del paese, le manifestazioni in occasione della notte bianca, le iniziative per i bambini durante la fiera di San Martino e la mostra fotografica nelle sale espositive comunali.
E veniamo ora alle iniziative future: “Entro la fine dell’anno faremo una riunione con tutti i soci per tirare le somme di questo primo anno di attività – affermano Luca e Alex – ma anche decidere i prossimi eventi da organizzare”.

Infine, la questione più spinosa. Ma tutti questi sforzi vengono ripagati? In altre parole, i giovani serravallesi partecipano alle iniziative pensate per loro? Con grande serenità, rispondono Alex e Luca all’unisono: “La partecipazione non è stata quella sperata, ma non ci scoraggiamo: continueremo a lavorare con lo stesso entusiasmo di sempre, e invitiamo tutti i nostri compaesani a darci una mano per fare qualcosa di bello tutti insieme”.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione