Oratorio di San Sebastiano, l’amministrazione punta sui fondi statali
Home
Giampiero Carbone - g.carbone@ilnovese.info  
17 Novembre 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Oratorio di San Sebastiano, l’amministrazione punta sui fondi statali

La giunta ha approvato un progetto che prevede il consolidamento statico della storica struttura con una spesa di un milione di euro

La giunta ha approvato un progetto che prevede il consolidamento statico della storica struttura con una spesa di un milione di euro

VOLTAGGIO – Il Comune di Voltaggio punta sui fondi statali per il restauro dell’oratorio di San Sebastiano. La giunta ha approvato un progetto (redatto dagli architetti Francesco Saverio Fera e Gerolamo Stagno, dall’ingegner Bruno Boldrin e dal geologo Gianni Santus) che prevede anche il consolidamento statico della storica struttura con un importo di un milione di euro.

L’amministrazione comunale ha quindi proposto la candidatura del progetto al programma denominato “6 mila campanili”, previsto dal governo nel cosiddetto decreto del fare, poi trasformato in legge, che mette a disposizione per il 2014 cento milioni di euro per la sistemazione di strade, nuova costruzione e altri interventi su edifici pubblici.

L’oratorio negli anni scorsi era stato censito dal Fondo per l’ambiente italiano (Fai) come Luogo del cuore ed era stato oggetto di una petizione popolare con la quale si chiedeva al Comune di salvarlo da degrado. L’edificio è caratterizzato inoltre da una particolare acustica. Per questo, il Comune vorrebbe attuare un recupero non solo conservativo ma tale da poter riutilizzare l’immobile, che da anni presenta una situazione di criticità strutturale da stoppare solo con un intervento radicale di consolidamento.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione