Al via DanzArquata, sul palco la violenza contro le donne
Domani sera, venerdì 22 novembre, presso il teatro della Juta, avrà inizio la rassegna con lo spettacolo Gonzagos Rose, della compagnia Tardito Rendina di Torino. Il secondo e ultimo appuntamento andrà in scena giovedì 28 novembre con Medea
Domani sera, venerdì 22 novembre, presso il teatro della Juta, avrà inizio la rassegna con lo spettacolo ?Gonzago?s Rose?, della compagnia Tardito Rendina di Torino. Il secondo e ultimo appuntamento andrà in scena giovedì 28 novembre con ?Medea?
Lo spettacolo portato sul palco del teatro di via Buozzi parla di una coppia composta da un uomo, un “hombre pasionado che confonde l’Amor con la violensa”, e una donna a lui succube. I due vivono assieme da “cento anni”, coltivando le loro rose, e incalzati da incubi travestiti da poesie annacquate, in una nostalgica e malconcia riproposizione delle proprie aspirazioni di un tempo. Lo spettacolo, ideato e interpretato da Federica Tardito e Aldo Rendina, è arricchito dalle musiche di Bregovic, Prokofiev, Paolo Conte, Gino D’Auri, Lola Bertran e Mina. Il secondo e ultimo appuntamento andrà in scena giovedì 28 novembre, sempre alle 21.00, con “Medea”, della compagnia teatrale Stregatti.
Data l’eccezionalità dell’evento, acquistando un unico biglietto al costo di 10 euro sarà possibile assistere a entrambi gli spettacoli (i biglietti sono acquistabili ogni mercoledì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00, o nei giorni dello spettacolo a partire dalle ore 20.00, sempre presso la biglietteria del teatro della Juta).