Slot e videpoker, il Comune aderisce al “Manifesto dei Sindaci”
Home
Lisa Lanzone - l.lanzone@ilnovese.info  
22 Novembre 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Slot e videpoker, il Comune aderisce al “Manifesto dei Sindaci”

La proposta, presentata dal vicesindaco Pascquale Coluccio, è stata approvata all'unanimità dal consiglio comunale riunitosi nella serata di lunedì 18 novembre

La proposta, presentata dal vicesindaco Pascquale Coluccio, è stata approvata all'unanimità dal consiglio comunale riunitosi nella serata di lunedì 18 novembre

POZZOLO FORMIGARO – Anche il Comune di Pozzolo Formigaro aderisce al “Manifesto dei Sindaci per la legalità contro il gioco d’azzardo”. La proposta – poi approvata all’unanimità dal consiglio comunale che si è riunito lunedì sera – è stata presentata dal vicesindaco Pasquale Coluccio, il quale ha illustrato i punti salienti del documento al quale ha già aderito il Comune di Novi insieme ad altri numerosi comuni, soprattutto dell’area lombarda, da dove è partita l’iniziativa.

In particolare, Coluccio ha ricordato come il gioco d’azzardo stia diventando una problematica sempre più estesa per differenti categorie di persone: “Slot e videopoker sono ormai alla portata di tutti e il fenomeno si sta diffondendo sempre di più. Già alcuni anni fa, come amministrazione comunale avevamo provato a informarci per capire se era possibile vietare l’installazione di queste macchinette sul territorio comunale, ma la legge nazionale non ce lo consente.

Cerchiamo, così, di affidarci al buon senso dei gestori dei locali. Quello che, invece, stiamo provando a fare è la stesura di un regolamento per almeno porre dei limiti alle richieste che arrivano da parte dei gestori dei locali. Questo è possibile e vorremmo evitare il sorgere di nuovi punti dove giocare, in prossimità di scuole, uffici pubblici e altri servizi”.
Il Manifesto prevede inoltre la partecipazione a una raccolta firme per la presentazione di una legge di iniziativa popolare per regolamentare a livello nazionale il gioco d’azzardo. Alcuni consiglieri hanno quindi chiesto che in vista della prossima seduta possano già essere disponibili i moduli per la raccolta. 

Durante la stessa seduta di lunedì sera, il consiglio comunale ha poi rinnovato la convenzione con il Comune di Novi per l’utilizzo degli asili nido da parte delle famiglie pozzolesi: le condizioni sono le stesse degli anni scorsi e prevedono una quota di 241 euro al mese per ogni bambino iscritto (buoni pasto esclusi).  Il Comune potrà contribuire con 150 euro, sempre mensili. Al momento non vi sono, però, adesioni. Approvata anche l’adesione al Distretto Commerciale del novese, che dopo la fine della fase di sperimentazione, nel 2014 si formalizzerà dal punto di vista giuridico, con lo scopo di promuovere le attività commerciali e turistiche del territorio, tramite la sinergia tra i Comuni che hanno aderito.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione