Terzo Valico, Spineto non riceverà i No Tav
Il primo cittadino di Arquata non riceverà gli attivisti del movimento che nella giornata di domani, sabato 23 novembre, si riuniranno davanti al municipio. Spiega il sindaco: "Gli argomenti che solleva il comitato in molti casi vanno al di là delle competenze del Comune"
Il primo cittadino di Arquata non riceverà gli attivisti del movimento che nella giornata di domani, sabato 23 novembre, si riuniranno davanti al municipio. Spiega il sindaco: "Gli argomenti che solleva il comitato in molti casi vanno al di là delle competenze del Comune"
L’obiettivo era chiedere all’amministrazione comunale cosa intenda fare dopo l’insediamento del Cociv a Radimero, dove è previsto il cantiere della “talpa” per lo scavo del tunnel. Nell’assemblea di venerdì scorso il comitato, che nella località ha organizzato un presidio dalla scorsa estate, aveva ricordato che nel 2012 il Consiglio comunale aveva espresso contrarietà al progetto e dubbi sull’opera citando “strumenti legali per difendere i cittadini dagli espropri e dall’amianto”. “Vogliamo sapere se l’amministrazione comunale ha cambiato idea”, era stato detto venerdì.
Spineto dice: “Gli argomenti che solleva il comitato – dice – in molti casi vanno al di là delle competenze del Comune. Sulla situazione dell’amianto e sui controlli che si pensa di mettere in atto, per esempio, spetta all’Arpa rispondere e non certo all’amministrazione comunale. C’è poi un altro problema: se in municipio domani arrivassero tante persone sarebbe difficile organizzare al meglio l’incontro.
Per questo – conclude Spineto – abbiamo pensato a una soluzione istituzionale: entro il 15 dicembre sarà convocato un Osservatorio ambientale come quello del 2012, dove saranno coinvolti tutti gli enti interessati dal progetto, nonché le associazioni e i comitati, in base a documenti e dati oggettivi. Previsti anche interventi dal pubblico”.