Consiglio comunale, arriva l’ok al regolamento Tares
Home
Lisa Lanzone - l.lanzone@ilnovese.info  
24 Novembre 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Consiglio comunale, arriva l’ok al regolamento Tares

La tassa sui rifiuti, in base alla norma approvata durante l'ultima seduta con i soli voti della maggioranza, verrà calcolata sulla base del numero di componenti del nucleo famigliare e non solo sulla metratura dell'alloggio

La tassa sui rifiuti, in base alla norma approvata durante l'ultima seduta con i soli voti della maggioranza, verrà calcolata sulla base del numero di componenti del nucleo famigliare e non solo sulla metratura dell'alloggio

POZZOLO FORMIGARO – Durante l’ultima seduta, il consiglio comunale di Pozzolo ha approvato – con i soli voti della maggioranza – il regolamento sulla Tares, con la relativa l’approvazione del piano finanziario per i costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani e delle tariffe del tributo comunale. Come previsto dalla normativa nazionale, il nuovo tributo è stato suddiviso tra le utenze domestiche e quelle non domestiche ed è composto da una parte fissa e una variabile.

Quest’ultima è calcolata – oltre che per le due tipologie appena ricordate – sulla base del numero di componenti del nucleo famigliare e non solo sulle metrature dell’alloggio di riferimento. In particolare, l’assessore al bilancio Giovanni De Marco ha ricordato che il lavoro degli uffici è stato molto lungo e articolato per cercare di contenere la spesa per le famiglie, in un momento di difficoltà come quello attuale. “Siamo, però, d’accordo nel sostenere che la precedente Tarsu non era una modalità equa per il pagamento della tassa rifiuti.  Ora, invece, abbiamo la possibilità di riequilibrare la situazione tra famiglie e imprese, in base alla quantità di rifiuti prodotti e non solo alla metratura. Ciò detto, siamo consapevoli dell’aumento che potranno avere le famiglie rispetto allo scorso anno e, per quanto, possibile, cercheremo di invitare chi vorrà farlo a chiedere ai nostri uffici la rateizzazione della quota”.

Il pagamento della Tares dovrà avvenire entro il 16 dicembre, almeno per quanto riguarda la quota che i Comuni dovranno trasferire direttamente allo Stato; per quanto riguarda, invece, il resto del pagamento saranno gli uffici comunali a studiare metodi per favorire la rateizzazione della tassa, che potrà quindi slittare a gennaio 2014.

Il dettaglio della cifra da pagare, in base alle tabelle approvate, sarà recapitata a ogni utente tramite bollettino. Dopo un ampio dibattito – partito dalla proposta del consigliere Enrico Orlando di rimanere per quest’anno con la tassazione rifiuti a regime Tarsu e respinta dai dieci componenti della maggioranza – il nuovo regolamento Tares è stato approvato con l’astensione degli altri due consiglieri di minoranza e con i soli voti favorevoli della maggioranza.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione