Home
Il miracolo Outlet continua, grazie ai turisti
Fatturati in crescita per il gruppo MacArthurGlen e per il Serravalle Outlet. Cresce la quota dei turisti: facciamo promozione all'estero, nei mercati emergenti come Cina, Corea, Russia e puntiamo sulla qualità
Fatturati in crescita per il gruppo MacArthurGlen e per il Serravalle Outlet. Cresce la quota dei turisti: ?facciamo promozione all'estero, nei mercati emergenti come Cina, Corea, Russia e puntiamo sulla qualità?
SERRAVALLE SCRIVIA – Un altro anno di crescita, in controtendenza, per MacArthurGlen Italia e il Serravalle Outlet. Il fatturato cresce del 14% “e puntiamo verso il miliardo di euro il prossimo anno”. Un “miracolo”? No, frutto di una scelta che punta dritto ai mercato del turismo dai i paesi emergenti. Visto che in Italia di soldi ne circolano meno, MacArthurGlen va a prendere i clienti dove di denaro ce ne è ancora. Il settore dello shopping legato al turismo è infatti cresciuto del 18,8% a livello di gruppo e del 30% a Serravalle, da sempre punta di diamante di MacArthurGlen. “Il centro di Serravalle è al vertice della piramide per quanto riguarda i clienti tax free, ossia gli stranieri, dove la percentuale arriva al 30, sia turismo individuale che di gruppo”. A dirlo è Roberto Meneghesso, direttore McArthurGlen Italia. “Puntiamo sul turismo, un settore che in Italia non ha neppure un ministro con portafoglio di riferimento. Abbiamo creato una divisione che fa opera di promozione all’estero, sui mercati emergenti, Cina, Russia, Corea, presso i principali tour operator”.
Ai turisti che scelgono l’Italia per la cultura o il mare, viene proposto anche lo “shopping experience”: soprattutto i cinesi che arrivano, per prima cosa comprano le valigie e tornano a casa contenti, con le valigie piene di un pezzo d’Italia, in fondo. E’ un messaggio di ottimismo quelle che vuole lanciare la MacArthurGlen, ricordando come il gruppo dia lavoro a oltre 5 mila addetti e, nella sola Serravalle, a 1400 persone.
“Puntiamo soprattutto alla qualità del prodotto e alla cura del cliente. I nostri venditori, di cui l’80% donne, seguono corsi di aggiornamento per venire incontro alle aspettative del cliente e per imparare le lingue. Accogliere uno straniero salutandolo nella propria lingua d’origine è non è solo un gesto di cortesia”. Non a caso, è stato creata a Serravalle una vera e propria “Retail Academy, un programma strutturato di formazione e servizio al cliente, che ha coinvolto durante l’anno oltre 900 addetti alle vendite”.
Per quanto riguarda gli investimenti futuri, Meneghesso esclude, al momento, nuove aperture di centro oultet. “Non ci sono più bacini interessanti, contiamo di consolidare quel che c’è, attraverso investimenti migliorativi”. In attesa dei saldi di fine stagione, l’attenzione è ora sulla campagna Natale che a Serravalle si sviluppa con una serie di eventi che ruotano attorno alla fiaba dello schiaccianoci.