“Dicembre a Serravalle”, arriva Gelindo
Home
Arianna Borgoglio  
7 Dicembre 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

“Dicembre a Serravalle”, arriva Gelindo

Il mercatino di Natale aprirà i battenti domani, domenica 8, in piazza Bosio. Ma la novità di quest’anno è il “Percorso del gusto” con le specialità tipiche del territorio

Il mercatino di Natale aprirà i battenti domani, domenica 8, in piazza Bosio. Ma la novità di quest?anno è il ?Percorso del gusto? con le specialità tipiche del territorio

SERRAVALLE SCRIVIA – Natale è alle porte, e come ogni anno a Serravalle Scrivia si rinnova il tradizionale appuntamento con gli eventi del “Dicembre a Serravalle”, una rassegna ricca di momenti speciali per immergersi nell’atmosfera, nei colori e nei sapori delle feste natalizie. Tra mercatini curiosi, golosi e solidali, eventi culturali, intrattenimento e shopping per grandi e piccini, il programma dell’edizione 2013 si apre l’8 dicembre, un percorso sempre più amato dai serravallesi e non solo, che potranno godersi iniziative tradizionali ma anche alcune novità.

Si parte domenica 8 in piazza Paolo Bosio dove, a partire dalle ore 9.30, aprirà i battenti il tradizionale “Mercatino di Gelindo”, organizzato dall’associazione Commercianti e Artigiani di Serravalle. Inoltre, dalle 15.00 alle 17.00 un momento dedicato ai più piccoli, con Babbo Natale a disposizione per foto ricordo e divertenti momenti di gioco. Spostandosi in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, alle ore 9.30 ci sarà il mercato dei ragazzi, l’evento benefico il cui ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza.

E arriviamo alla grande novità di quest’anno: il “percorso del gusto”, un appetitoso itinerario allestito tra i negozi del centro, dove verranno offerte gratuitamente degustazioni di alcune specialità tipiche del territorio locale (confetti, tisane, caffè, prodotti di pasticceria, specialità di pesce, farinata, pizza e focacce, vini tipici, vino novello). Il percorso proseguirà in piazza Pallavicini dalle ore 15.00, con la distribuzione di vin brulè, e presso l’Oratorio della Trinità, meglio noto come Oratorio “dei Rossi”, che offriranno le cosiddette “gallette del pellegrino”.

Oltre al palato, i visitatori potranno dedicarsi anche a un interessante momento culturale con l’esposizione, presso le sale comunali di Palazzo Grillo e dell’ex Caffè Roma in via Berthoud, di quadri a soggetto locale e la mostra fotografica a cura dell’associazione “Amici dell’Arte” di Serravalle. Per concludere in bellezza la giornata di domenica, una bella passeggiata lungo il percorso dei Presepi, allestito all’interno delle chiese cittadine.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione