Imu, aumentata l’aliquota sulle seconde case
La tassa è cresciuta di un punto percentuale. Dal 7,6 limposta è passata all8,6, dopo che per due anni lamministrazione era riuscita a mantenere le aliquote indicate dal governo. "L'incremento è stato necessario", spiega Spineto, ma " di questi soldi lamministrazione comunale non tratterrà nemmeno un euro
La tassa è cresciuta di un punto percentuale. Dal 7,6 l?imposta è passata all?8,6, dopo che per due anni l?amministrazione era riuscita a mantenere le aliquote indicate dal governo. "L'incremento è stato necessario", spiega Spineto, ma " di questi soldi l?amministrazione comunale non tratterrà nemmeno un euro
Il Consiglio comunale ha approvato la delibera. L’incremento, spiega il primo cittadino, “è stato necessario poiché il Comune, a fronte dei tagli da parte dello Stato, deve per forza di cose recuperare 160 mila euro. Il paradosso è che di questi soldi l’amministrazione comunale non tratterrà nemmeno un euro. Dovranno essere versati tutti a Roma, alla faccia del federalismo fiscale. Dallo Stato il nostro Comune ormai non riceve più nulla ma è addirittura costretto a dare dei soldi, chiedendoli ai cittadini per conto del governo”.
Il consiglio comunale ha anche approvato l’assestamento del bilancio di previsione 2013, approvato poco più di un mese fa. Nell’occasione ok all’incremento dell’addizionale Irpef per far arrivare nelle casse 67 mila di maggiore gettito.