Consiglio comunale, aumentate Imu e Irpef
L'amministrazione ha approvato il bilancio di previsione per il triennio 2013 - 2015. Per rispettare il patto di stabilità, si è reso necessario un inasprimento della pressione fiscale
L'amministrazione ha approvato il bilancio di previsione per il triennio 2013 - 2015. Per rispettare il patto di stabilità, si è reso necessario un inasprimento della pressione fiscale
Per rispettare il patto di stabilità, la giunta comunale è stata costretta a fare scelte di inasprimento della pressione fiscale locale, stabilendo un aumento dell’aliquota Imu relativa ad altri immobili dallo 0,76 per cento allo 0,90 per cento, e l’aumento dell’addizionale comunale Irpef dallo 0,6 per cento allo 0,8 per cento.
Questi due provvedimenti porteranno maggiori entrate alle casse comunali, di 24 mila euro nel primo caso, e di 48 mila nel secondo. L’amministrazione di Cassano, ha sottolineato la necessità di aumentare le imposte nel rispetto del già menzionato patto di stabilità.
Per quanto riguarda la disponibilità di risorse relative al triennio 2013/2015, le entrate ammontano complessivamente a 4 milioni e 200 mila euro nel 2013, 3 milioni e 400 mila sia nel 2014 che nel 2015. Oltre al bilancio di previsione, è stato approvato anche il piano triennale delle Opere Pubbliche, che prevede una spesa complessiva di 179 mila euro. Nel corso del 2013, l’amministrazione comunale ha speso 68 mila euro tra opere di manutenzione straordinaria del patrimonio locale e della rete idrica, mentre per il 2014 e il 2015 la previsione delle spese ammonta, rispettivamente, a 53 mila e 58 mila euro circa.