• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Mosersaronni,
    Home
    Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info  
    13 Dicembre 2013
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    “Mosersaronni, duello infinito”, quando la letteratura corre su due ruote

    Da domani, sabato 14 dicembre, fino a marzo del prossimo anno, il borgo di Castellania ospiterà una serie di presentazioni di libri che hanno a che fare con la bicicletta, a cura del comitato “Colli di Coppi”. Il primo appuntamento sarà dedicato al volume scritto da Beppe Conti, ospite d'eccezione

    Da domani, sabato 14 dicembre, fino a marzo del prossimo anno, il borgo di Castellania ospiterà una serie di presentazioni di libri che hanno a che fare con la bicicletta, a cura del comitato ?Colli di Coppi?. Il primo appuntamento sarà dedicato al volume scritto da Beppe Conti, ospite d'eccezione

    CASTELLANIA – Letteratura sulle due ruote: da domani, sabato 14 dicembre, fino a marzo del prossimo anno, il borgo di Castellania ospiterà una serie di presentazioni di libri che hanno a che fare con la bicicletta, a cura del comitato “Colli di Coppi”. Il primo di questi incontri vedrà la partecipazione di tre protagonisti d’eccezione: il giornalista sportivo Beppe Conti, uno dei massimi esperti di storia del ciclismo, e i famosi corridori Francesco Moser e Beppe Saronni (la presenza dei quali, però, non è ancora confermata).

    Il libro è “Mosersaronni, duello infinito”, scritto proprio da Conti: i due grandi del ciclismo italiano uniti in una parola sola, a rappresentare lo splendido duello tra i due sportivi, all’insegna d’una rivalità che ha raggiunto picchi pari a quella fra Coppi e Bartali. Erano le stagioni in cui gli appassionati di sport si schieravano dalla parte dell’uno o dell’altro, come si fa tifando per l’una o l’altra squadra di calcio. Conti visse in prima fila quelle sfide e in “Mosersaronni” ripercorre le storie di un’epoca ricca di fascino, gli anni Settanta e gli anni Ottanta, soffermandosi sui grandi momenti non solo del ciclismo, ma ricordando anche cosa stava accadendo in Italia e nel mondo.

    La presentazione sarà sabato alle ore 17.00. Il comitato “Colli di Coppi”, organizzatore della “Mitica”, la ciclostorica con bici d’epoca, ha già stilato un calendario dei prossimi incontri: sabato 11 gennaio 2014, Alberto Rosa presenterà il testo dello spettacolo teatrale “Il mio Coppi” portato in scena da Pamela Villoresi. Il 25 gennaio 2014 toccherà invece a Claudio Gregori, autore del nuovo libro su “Giovanni Cuniolo”.

    Il 15 febbraio la storia d’amore tra la dama bianca e il campionissimo sarà protagonista dell’incontro con Alessandra De Sefano e il suo “Giulia e Fausto”. Il 1° marzo, infine, saranno presentati tre libri: “Le bici di Coppi”, di Paolo Tullini e Paolo Amadori; “L’ora di Fausto” di Mauro Colombo; “Girardengo, il campionissimo” di Paolo Bottiroli. Seguiranno in date da definire Walter Bernardi, Marco Albino Ferrari, Vittorio Pessini, Gianni Rossi e Herbie Sykes.

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C