Ultimi interventi alla 35 ter, a metà gennaio la strada sarà aperta
Presto le auto potranno transitare sulla nuova provinciale da 18 milioni di euro tra Serravalle e Novi. In questi giorni si stanno svolgendo gli ultimi interventi, tra cui la posa delle barriere
Presto le auto potranno transitare sulla nuova provinciale da 18 milioni di euro tra Serravalle e Novi. In questi giorni si stanno svolgendo gli ultimi interventi, tra cui la posa delle barriere
La Provincia ha dato l’autorizzazione all’impresa appaltatrice, il Consorzio Veneto Cooperativo di Marghera (Ve), a consentire alla ditta esecutrice dei lavori, la cooperativa Costruzioni generali Europa di San Giorgio Canavese (To), il sub appalto a favore della Esseti di Tortona per la posa delle barriere stradali di sicurezza, comprese quelle per i motociclisti, e la realizzazione dei fori per le barriere fonoassorbenti.
Un intervento da 52 mila euro che, insieme ad alcuni lavori sulla rotonda realizzata a Novi Ligure, dovrebbe portare all’apertura della nuova strada, utile a evitare il congestionamento del traffico nella zona del centri commerciali. “Siamo all’ultimo passaggio – dice l’assessore provinciale alla viabilità Graziano Moro -. Entro dieci-quindici giorni la strada sarà aperta”. La scorsa estate era stato annunciata la conclusione dei lavori per metà autunno ma si sono verificati probabilmente alcuni intoppi che hanno fatto slittare l’apertura.
In passato il problema maggiore era stato causato dalle difficoltà economiche della cooperativa Taurasia di Moncalieri (To), che si era ritirata dall’appalto. “In futuro – spiega Moro – la società Praga realizzerà anche il raccordo tra la 35 ter e la rotonda tra l’Outlet e il Retail park (un tempo prevista nella proprietà di Villa Magrì, ndr), una volta ottenuto dal Comune di Novi l’ok alla fase C del Retail. La strada diventerà poi proprietà del Comune di Serravalle”.