Pronti, via! Iniziano i saldi
La data di inizio delle promozioni è stata anticipata a domani, sabato 4 gennaio, un giorno prima rispetto allanno precedente. Le svendite termineranno il prossimo 28 febbraio
La data di inizio delle promozioni è stata anticipata a domani, sabato 4 gennaio, un giorno prima rispetto all?anno precedente. Le svendite termineranno il prossimo 28 febbraio
Cruccio e delizia di mogli e mariti, fidanzati e fidanzate, i saldi sono spesso fonte di occasioni d’oro per fare acquisti vantaggiosi a prezzi scontati e convenienti ma il rischio della fregatura è sempre in agguato. Per questo motivo basta seguire qualche semplice accorgimento per evitare di rimanere gabbati e arrivare a casa insoddisfatti. Innanzitutto, se avete adocchiato un capo prima dell’inizio dei saldi, segnatevi il prezzo intero su un foglietto: potrete così fare un confronto oculato sulla riduzione in saldo e sulla veridicità dello sconto riportato sul cartellino di vendita.
Inoltre, ricordate di conservare sempre lo scontrino, affinché possiate cambiare la merce in caso di problemi. In questo caso il commerciante sarà obbligato a effettuare il cambio, o perlomeno a restituirvi il denaro speso o, piuttosto, a fornirvi un buono acquisto dello stesso valore. Infine, tenete d’occhio le vetrine dei negozi durante tutto il periodo natalizio: spesso i commercianti espongono in saldo merce degli anni precedenti, residui di magazzino o seconde scelte senza avvertire il cliente, che deve tenersi costantemente aggiornato sui capi recenti per cogliere al volo le offerte reali. L’antico detto carpe diem, “cogli l’attimo”, mai come in questo caso calza a pennello.
Per quanto riguarda il commercio nelle nostre zone, sicuramente ci sarà il consueto e notevole afflusso di turisti e potenziali compratori verso Outlet e Retail Park. Considerando che il fatturato annuale del Serravalle Designer Outlet è stato il più alto tra tutti quelli del gruppo in Europa, soprattutto grazie agli acquirenti russi e cinesi, è facile comprendere chi approfitterà prevalentemente di questi saldi invernali. La crisi ha spinto un po’ tutti a tirare la cinghia, ma nonostante questo sicuramente qualche acquisto nei grandi centri commerciali della zona se lo concederanno anche i novesi, nonostante lo stress dovuto al traffico che, nei primi giorni, trasforma il tragitto Serravalle-Novi in un percorso a ostacoli.
In attesa dei primi dati ufficiali, possiamo fare un pronostico sugli articoli più gettonati. Se scarpe, borse e abbigliamento sono un evergreen, diventati tuttavia beni “di lusso” per molti, sicuramente i piccoli oggetti a poco prezzo, come i prodotti per la cura e la bellezza, la cosmesi e la bigiotteria manterranno saldo il loro primato: anche in tempi di crisi come questi, non c’è niente che tiri su il morale più di un rossetto o di una crema appena acquistate. E, se siete talmente impazienti da pensare già alla bella stagione, ecco un’anticipazione dei saldi estivi: nel 2014 inizieranno il 5 luglio, per terminare poi il 29 agosto.