Trespioli scende in campo
Il fondatore a Novi dellassociazione Mondi vitali, ispirata al pensiero del politico e sociologo Achille Ardigò, sarà probabilmente proprio uno degli sfidanti per la poltrona di sindaco alle elezioni amministrative di maggio
Il fondatore a Novi dell?associazione ?Mondi vitali?, ispirata al pensiero del politico e sociologo Achille Ardigò, sarà probabilmente proprio uno degli sfidanti per la poltrona di sindaco alle elezioni amministrative di maggio
“Mondi Nuovi” dovrebbe quindi svolgere le funzioni di apripista, come del resto ha già fatto “Novisiamo” che puntualmente si sta trasformando in lista civica. Anche loro dissero alla prima uscita ufficiale che si trattava solo di un’iniziativa culturale. Adesso l’ipotesi è un accordo con Forza Italia (o quel che resta) e la Lega. Nessun candidato ufficiale, anche se si punterebbe su Gian Paolo Cabella il quale, essendo leghista (già candidato vice sindaco nella lista di Maria Rosa Porta) sembrerebbe il più quotato. In fondo Forza Italia deve ancora farsi perdonare completamente dalla Lega la scelta di Moncalvo alle passate amministrative che segnò la frattura tra il Carroccio e il Pdl. Come andarono le cose lo sappiamo tutti.
Ma torniamo a “Mondi vitali”. Chi c’è dietro? La sede centrale di “Mondi vitali” è a Roma. Da qualche tempo è attiva anche a Alessandria e sta ramificandosi nei centri periferici. A Novi fa capo proprio a Guido Trespioli, politico di lungo corso di estrazione cattolica, o meglio, democristiana. Nel suo curriculum ci sono, tra le altre, le cariche di vicesindaco, assessore, presidente di Acos e Consorzio servizi rifiuti. Interpellato in proposto, Trespioli non smentisce e non conferma, asserendo che perlomeno lui ha lavorato in mezzo mondo e non ha mai campato alle spalle di un partito. Allusione verso qualcuno?
Comunque con lui figurano quasi tutti personaggi di spicco di area moderata, come Vito e Michela Ziccardi, quest’ultima attuale consigliera comunale “transfuga” del Pd. In città si scommette che questo sarebbe il primo passo ufficiale verso la costituzione di una lista civica in contrapposizione all’“ala governativa” ex diessina, anche se gli interessati smentiscono. Ma fino a un certo punto. Gli altri nomi vociferati sono quelli di Biagio Zigrino, nel cui bar si è stabilizzato da tempo il “pensatoio” di Mondi vitali, di Pietro Franco e di Osvaldo Repetti, entrambi ex assessori, di Gino Flori e Gabriella De Petro (due ex Udc). Nessuna conferma, però.
“Per adesso preferiamo solo parlare della nostra iniziativa che si ispira al pensiero di Ardigò – ha spiegato Trespioli nel primo comunicato ufficiale di “Mondi vitali” – e quindi è un’iniziativa a carattere sociale. Per quanto riguarda la politica sicuramente sarebbe un discorso prematuro”. Per adesso. La prima mossa (politica o a sfondo sociale che sia) riguarda un incontro sul tema: “Servizi sociali in tempo di crisi: quale futuro per i servizi sociali di fronte al cambiamento?” che si svolgerà il 16 gennaio alle 21 nella “casa del giovane” di via Gagliuffi. L’incontro è solo il primo di una serie che si svilupperà, forse “solo per caso”, durante la piena campagna elettorale, sull’iniziativa “In ascolto della città”.
All’incontro del 16 gennaio interverranno il segretario generale della Federazione pensionati Cisl Daniele Malucelli, il presidente del Csp Ippolito Negro e Rita Cutini della Comunità di Sant’Egidio. “La proposta del tema – prosegue Guido Trespioli – nasce dall’esperienza politica concreta, dal confronto quotidiano con la scarsità delle risorse, con la loro distribuzione non sempre adeguata alle necessità odierne delle persone. Riteniamo che sia necessario ripensare i servizi, integrando quanto di buono c’è, per rimettere in moto energie sociali spesso sopite”.