Il corso di apicoltura fa il bis
Home
Sara Moretto - s.moretto@ilnovese.info  
18 Gennaio 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Il corso di apicoltura fa il bis

Il Comune e le associazioni di categoria, sull'onda del successo ottenuto lo scorso anno, propongono una seconda edizione del corso per formare allevatori di api, aggiungendo un corso di secondo livello

Il Comune e le associazioni di categoria, sull'onda del successo ottenuto lo scorso anno, propongono una seconda edizione del corso per formare allevatori di api, aggiungendo un corso di secondo livello

NOVI LIGURE – Dopo il successo ottenuto nella primavera dello scorso anno, il Comune di Novi e le associazioni di categoria ripropongono in città una nuova edizione del corso per apicoltori.

Articolato in sei lezioni, che saranno effettuate a cadenza settimanale presso la sala conferenze della biblioteca civica di via Marconi a partire da martedì 25 febbraio, il corso di primo livello darà una conoscenza teorica del mondo dell’apicoltura, una produzione antica che da qualche anno sembra rivivere una nuova giovinezza. Con stupore, ci si è infatti resi conto di come molti giovani abbiano trovato nella produzione del miele un’alternativa occupazionale e una risorsa in tempo di crisi.

Le lezioni saranno della durata di tre ore, dalle 17.30 sino alle 20.30, e tratteranno argomenti che spazieranno dalla conoscenza delle dinamiche della società delle api alle nozioni riguardanti i materiali e i prodotti necessari nella pratica dell’apicoltura; si parlerà di quelli che sono i nemici delle api, con una lezione dedicata interamente alla Varroa, un acaro parassita esterno, che attacca le api. Questo primo ciclo di lezioni sarà seguito, a differenza dello scorso anno, da un corso di secondo livello. Le iscrizioni al corso di primo livello sono già aperte. Dato che il ciclo di lezioni è in parte finanziato grazie ad una norma regionale, avrà un costo di 10 euro complessivi.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione