“Un’occasione unica”, il primo romanzo di Stefania Chiappalupi
Home
Sara Moretto - s.moretto@ilnovese.info  
19 Gennaio 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

“Un’occasione unica”, il primo romanzo di Stefania Chiappalupi

Lavinia e Sami, una giovane agente immobiliare italiana e un medico israeliano, sono i protagonisti della prima opera di narrativa dell'autrice basaluzzese. Amante della letteratura, nel 2009 ha ricevuto una Menzione d'onore alla poesia

Lavinia e Sami, una giovane agente immobiliare italiana e un medico israeliano, sono i protagonisti della prima opera di narrativa dell'autrice basaluzzese. Amante della letteratura, nel 2009 ha ricevuto una Menzione d'onore alla poesia

BASALUZZO – Una storia d’amore può essere così forte da sbaragliare i confini tra due mondi? A questo quesito cerca di trovare risposta l’opera prima della basaluzzese Stefania Chiappalupi, il romanzo “Un’occasione unica”.

Sarà la storia di Lavinia e Sami, della relazione che nasce tra la giovane agente immobiliare e il facoltoso medico israeliano in Italia per lavoro, a rispondere al quesito: riuscirà il sentimento a spezzare le diversità culturali e religiose tra il mondo occidentale e quello orientale? Il caso fa incontrare i due protagonisti, tra i quali nasce prima un’amicizia, trasformatasi preso in una passione senza limiti. Ma sarà capace di superare i confini e i muri della diversità?

Nuova al mondo della narrativa, Stefania Chiappalupi si può dire una veterana del mondo della poesia. Da sempre appassionata di letteratura, Stefania Chiappalupi scrive composizioni poetiche dall’età di dodici anni, arrivando, nel 2009, a ricevere una Menzione d’onore alla poesia. Nata a Roma nel 1970, dal 2003 vive a Frugarolo con marito e figlio.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione