Metanodotto Snam, “ok” anche da Voltaggio
Dopo Gavi e Carrosio un nuovo parere favorevole per il metanodotto che punta a portare più gas metano dalla Pianura Padana a Genova
Dopo Gavi e Carrosio un nuovo parere favorevole per il metanodotto che punta a portare più gas metano dalla Pianura Padana a Genova
“Il tracciato – dice l’assessore Maurizio Bisio – in sostanza è rimasto quello proposto nel 2008, nonostante le numerose osservazioni presentate. Le modifiche richieste non sono state accolte da Ansm Rete gas e dalla conferenza dei servizi. Ci sono stati cambiamenti su alcuni singoli terreni. Non abbiamo notizia sui tempi di avvio dei lavori”. In programma sette attraversamenti del Lemme.
Nella seduta consiliare il gruppo di opposizione si è astenuto.
A ottobre si era svolta l’ultima seduta della conferenza a Torino tutti gli enti, pubblici e privati, avevano dato parere favorevole, in alcuni casi con prescrizioni, come il Parco Capanne di Marcarolo, che ha svolto una valutazione di incidenza sulle zone del Sito di Importanza comunitaria Capanne di Marcarolo (o a esso limitrofe) attraversate dal tracciato, ottenendo delle mitigazioni ambientali previste dalla legge a tutela dei pesci e degli altri esseri viventi dei corsi d’acqua. A Torino il sindaco di Voltaggio aveva chiesto che, con la costruzione del metanodotto, i Comuni del’alta Val Lemme possano ottenere un collegamento a banda larga.